• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Il gioco  come strumento pedagogico. Corso di formazione in Grecia.

27/11/2018

 
Foto

L'​Associazione InformaGiovani offre a 4 operatori giovanili, educatori, animatori giovanili o youth leader residenti in Italia  l’opportunità di partecipare al corso di formazione "Edu-Game & sustainable: Educate for it" supportato dal programma Erasmus+ e che si svolgerà  dal 11 al 22 dicembre 2018   a   Lefkas, Grecia.
Il corso di formazione coinvolgerà 30 partecipanti da Francia, Grecia, Italia, Polonia, Romania, Spagna e Turchia.
 
​Il corso di formazione intende offrire a educatori e operatori giovanili che lavorano con e per giovani, l’opportunità di  sviluppare alcune competenze in materia di educazione all'imprenditoria sociale in merito a giocattoli educativi e sostenibili. 
Durante questa formazione, i partecipanti svolgeranno alcune sessioni di formazione online sull'educazione e l'imprenditoria sociale dei giovani nel settore  dei giocattoli educativi ed ecologici e dell'uso di questi per  l'inclusione sociale.  I partecipanti organizzeranno un "salone" educativo locale per promuovere i giocattoli sostenibili ed inclusivi. E' prevista anche una riflessione sull'uso attuale del gioco e le potenzialità pedagogiche che esso possiede. Le candidature sono aperte fino al 30/11/2018.
 
Fra gli obiettivi vi sono quelli di
  • Sviluppare le competenze dei partecipanti sull'imprenditoria sociale nel campo dei giocattoli pedagogici e non nocivi, e per prepararli a prendere iniziative imprenditoriali.
  • Per far emergere lo spirito dell'imprenditorialità sociale    nel campo dei giocattoli socio-educativi.
  • Creare video interattivi di sensibilizzazione e sessioni online formative con i partecipanti per creare una tipica fiera educativa per giocattoli sostenibili 
  • Aumentare la consapevolezza dei giovani, dei genitori, degli educatori, degli animatori giovanili e del grande pubblico sui tragici effetti dei giocattoli dannosi e anti-pedagogici sulle nuove generazioni e sul nostro pianeta 
  • Sviluppare lo spirito creativo e innovativo dei giovani
Requisiti dei partecipanti
  • operatori giovanili, group leader, educatori,   crafters, designers 
  • Interesse nella tematica  
  • Buona conoscenza della lingua inglese
 
Vitto e alloggio 
I partecipanti saranno ospitati in alberto a carico del progetto in camere condivise (2 o 3 letti) con bagno in camera. Internet disponibile negli spazi comuni dell’albergo (bar e atrio).

Condizioni finanziarie
Le spese di viaggio sono rimborsate sino ad un importo massimo di Euro 275,00 previa presentazione dei titoli di viaggio.
Le spese di vitto e alloggio durante le attività sono coperte dal programma Erasmus+.
E’ prevista una quota di iscrizione pari a Euro 25,00 per la partecipazione al corso da pagare all'associazione ospitante, e la sottoscrizione della tessera associativa, pari a Euro 30,00, che include la copertura assicurativa obbligatoria.
 
Candidatura
Per candidarvi, vi invitiamo a compilare il   modulo  entro il  2 dicembre 2018.
I selezionati saranno contattati direttamente dalla associazione Greca "Solidarity Tracks" 
 
Per maggiori informazioni, potete consultare il documento “Edu-Game & sustainable: Educate for it”

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017