Il gruppo Ikea finanzia start up dalle idee innovative: candidature online entro il 6 agosto15/6/2017
![]() Scade il 6 agosto 2017 la possibilità di iscriversi al programma Ikea dedicato alle start up ‘Bootcamp’, che si terrà dal 18 settembre al 8 dicembre 2017 ad Almhult (Svezia) e che metterà a disposizione finanziamenti da 20 mila euro. Il gruppo svedese di arredamento ha lanciato questo progetto col fine di selezionare aziende emergenti capaci di fornire soluzioni innovative per migliorare la vita della gente: ciò che interessa il gruppo è infatti trovare soluzioni via via migliori e a prezzi più bassi da poter offrire alla propria clientela. Dieci le idee innovative che Ikea vuole far sviluppare e sostenere; a tal fine i partecipanti avranno la chance di: trascorrere 3 mesi, con alloggio gratuito, al centro Ikea Range & Supply Democratic Design di Almhult, in Svezia; collaborare con degli esperti; usufruire di laboratori anche per creare prototipi. Infine potranno ottenere i 20 mila euro per sviluppare e realizzare il proprio prodotto. Oltre a questo il gruppo svedese organizzerà workshop e corsi iniziali per sviluppare le capacità imprenditoriali e farà entrare in rete le start up scelte con imprenditori e/o investitori di circa 40 Paesi. Otto i settori di interesse che possono partecipare a Bootcamp: Disruptive Technologies, Customer Experience & Retail, Disruptive Design, Sustainabiliy, Food Innovation, Manufacturing, Supply Chain & Logistics, Systems and Analytics. Le start up facenti parte di uno di questi otto settori possono candidarsi attraverso apposito modulo online. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|