Il potere dell'immaginazione, concorso fotografico per ragazzi dai 14 ai 29 anni con HuffPost18/8/2020
Il potere dell'Immaginazione: un concorso ed una interessante opportunità per giovani dai 14 ai 29 anni che vogliano mettersi alla prova addentrandosi in atmosfere da sogno, memorie e ricordi d’infanzia. Fonti di ispirazione potranno essere creativi come Raffaello Sanzio, Federico Fellini e Gianni Rodari - di cui ricorrono quest'anno gli anniversari - al cui ricordo è dedicata l'edizione 2020 del premio. L'iniziativa è promossa da BPER Banca, Fondazione Nino Migliori, FIAF (federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e HuffPost Italia. Il primo classificato si aggiudicherà una borsa di studio dal valore di 3mila euro. I lavori dovranno avere il formato JPEG, con una risoluzione di 300 dpi per una dimensione massima per file di 4mb. I partecipanti dovranno inviare anche dati anagrafici, specificando il luogo e la data di nascita, l’indirizzo completo di residenza; indirizzo di posta elettronica; numero telefonico personale; istituto scolastico/corso/università di appartenenza; località in cui è stata realizzata l’opera fotografica; titolo e commento dell’opera fotografica. Ogni settimana verranno selezionate delle immagini, gli autori verranno contattati dalla redazione per caricare le immagini su un apposito form che raccoglie tutti gli scatti e consente alla giuria del Premio di valutarli. Complessivamente saranno erogate quattro Borse di Studio. Oltre a quella destinata al vincitore, sono previste: una borsa di studio del valore di duemila euro al secondo classificato; il terzo classificato ne riceverà una del valore di mille euro; il quarto classificato avrà infine un Premio Speciale della Commissione Giudicatrice del valore di 500 euro. Il termine per presentare le opere è il 12 ottobre. Per tutti i dettagli cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|