![]() Poste Italiane e Cassa depositi e prestiti, con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca presentano l'iniziativa "Il Risparmio che fa Scuola", rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado. Il progetto punta a sensibilizzare i ragazzi sulla tematica del risparmio in tutte le sue forme. Sì, perché il risparmio non è solo di tipo economico, ma è legato anche alle risorse naturali e ai beni di consumo. Il progetto prevede la realizzazione di alcuni incontri di informazione e sensibilizzazione nelle scuole ed un concorso. A novembre e nei mesi successivi il personale del progetto visiterà alcuni istituti per parlare del valore del risparmio. Saranno due giornate: la prima dedicata ai ragazzi delle classi IV e V della scuola primaria e la seconda rivolta a quelli delle classi I e II della scuola secondaria di I grado, durante le quali si potrà imparare a risparmiare divertendosi. Nel corso della mattinata si affronterà il tema del risparmio, che non è solo economico ma significa anche rispetto per le risorse naturali e rispetto per l’ambiente. “Il Risparmio che fa scuola” è anche un concorso riservato agli studenti delle scuole secondarie di II grado. Un contest, una vera e propria sfida che consiste nel realizzare un video della durata massima di 5 minuti che descriva i valori del risparmio sia in senso individuale che collettivo, in termini strettamente finanziari, ma anche nel senso più ampio del termine, come il risparmio di risorse naturali. Possono partecipare singole classi o gruppi di studenti I video realizzati saranno visibili sul sito del progetto e su un apposito canale YouTube. L'istituto del gruppo vincitore, riceverà una telecamera digitale semi professionale e una postazione PC completa, con cui far crescere l’esperienza di film maker! La scadenza è prevista per il 29 febbraio 2016 Tutte le informazioni sono disponibili sul sito dell'iniziativa. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|