Proteggere la natura: con LIFE ESC360 è un obiettivo raggiungibile. 360 volontari saranno selezionati per vigilare sulla biodiversità forestale nella Rete Natura 2000. Life ESC 360 vuole offrire infatti ai giovani la possibilità di fare esperienza nella conservazione della natura attraverso attività di monitoraggio di specie protette all’interno di Riserve Statali in Italia. Il progetto è cofinanziato dal programma LIFE in cooperazione con il Corpo Europeo di Solidarietà. Lo scopo è coinvolgere ragazzi tra i 18 e i 30 anni in attività mirate alla conservazione della natura monitorando flora, fauna e habitat e alla comunicazione in campo ambientale. Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità cura le attività di volontariato, che si terranno nelle Riserve gestite dai Reparti Carabinieri Biodiversità di Pratovecchio (Riserve Casentinesi), Follonica (Belagaio, Poggio Tre Cancelli e Duna Feniglia), Fogliano (Foresta demaniale del Circeo, Laghi Fogliano, Monaci, Caprolace e Pantani dell'Inferno), Castel di Sangro (Riserve in Abruzzo e Molise), Martina Franca (Murge orientali). Sono partner di progetto D.R.E.Am. Italia e CREA Centro di ricerca Difesa e certificazione. Sono aperte le iscrizioni per il secondo turno 2020, dal 16 settembre al 12 novembre, così organizzato:
Durante le attività i volontari saranno seguiti dallo staff di progetto costituito da tutor naturalisti esperti e assistenti. I volontari riceveranno un rimborso per il vitto, alloggio e gli spostamenti verso le sedi del progetto. A conclusione del progetto la partecipazione verrà certificata attraverso il rilascio di un attestato europeo. Per saperne di più cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|