Il nuovo bando Impatto+ è promosso da Banca Etica ed Etica Sgr per lanciare iniziative messe a punto da persone che non abbiano più di 35 anni in crowfunding. I progetti devono incentivare attivismo civico e cittadinanza attiva e promuovere la salvaguardia dell’ambiente e la lotta al cambiamento climatico. Il Contributo da parte del Fondo per il Crowdfunding di Etica Sgr previsto ammonta ad un massimo del 25% del budget previsto, legato alla effettiva raccolta presso il pubblico, per integrare l'importo complessivo quando sia stato raggiunto almeno il 75% del budget al termine del periodo previsto. E' previsto anche un Premio straordinario del 5% rispetto al budget inizialmente previsto, per i progetti che raggiungeranno completamente il budget o lo supereranno, senza necessità di contributi: tale premio per il successo della raccolta e non previsto dal budget sarà destinato ad ulteriori iniziative di promozione dell’iniziativa, in accordo e collaborazione con Banca Etica. Per sostenere i progetti si svolgerà un percorso di formazione on-line dedicata ai selezionati con un Campaign Manager di Produzioni dal Basso: è poi previsto l’accompagnamento alle varie attività e la revisione delle campagne fino al lancio sulla piattaforma Produzioni dal Basso. Il bando è rivolto ad Enti ed Organizzazioni (tra cui Associazioni, ONG, Enti del Terzo Settore, Organismi di volontariato, Società cooperative, Imprese sociali, Società benefit, gruppi di acquisto solidale) con sede nel territorio nazionale. Il gruppo promotore deve essere composto da almeno tre persone che non abbiano compiuto il 35° anno di età alla data di presentazione della candidatura. Il termine per effettuare la registrazione e lanciare le proposte è il 15 novembre. Per saperne di più consultare il bando da qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|