• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

In bottega per imparare un mestiere

14/6/2016

 
Immagine
Imparare un mestiere “classico”, tipico del made in Italy o proiettato sulle nuove tecnologie grazie a “Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione”, che offre tirocini di sei mesi e una borsa mensile di 500 euro lordi per insegnare i segreti di professioni che vanno dalla moda alla falegnameria, dalla cucina all’artigianato, dalla meccanica all’arredo.

Possono partecipare disoccupati dai 18 ai 35 anni presentendo entro il 30 giugno il curriculum, una autocertificazione dello stato di disoccupazione e un documento di identità.

L’iniziativa è di Italia Lavoro nell’ambito del programma S.P.A. - Sperimentazioni di Politiche Attive (Botteghe), con il contributo del Pon Fse, Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione 2014/2020, e del Pac (Piano di Azione per la Coesione).

Sul sito www.botteghemestiereinnovazione.it l’elenco delle 92 botteghe attive, divise per regione.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017