![]() Seminario LET THE YOUTH PLAY THE LEAD, 19-26 novembre 2017 - Montendre, Francia. Seminario per educatori giovanili sui metodi di espressione teatrale e loro uso nel settore giovanile Il Seminario avrà luogo a Montendre dal 19 al 26 novembre 2017 e coinvolgerà 16 partecipanti da 7 paesi. Tutti i partecipanti metteranno in pratica metodi di espressione teatrale. L'obiettivo principale di questo seminario è quello di considerare la pratica culturale come strumento di socializzazione per i giovani. Obiettivi del Seminario - Sviluppare e acquisire abilità di espressione teatrale; - comprendere il valore dell'uso del teatro per l'autonomia e l'apertura sociale e culturale dei giovani; - Integrare metodi di espressione teatrale nella propria pratica professionale; - Sviluppare conoscenze sulle dinamiche di gruppo e sulle questioni legate all'integrazione dei giovani nella società. Ogni workshop sarà condotto da professionisti di teatro. Durante il programma del seminario verranno utilizzate metodologie di educazione non formale. Profilo dei partecipanti
I partecipanti saranno ospitati presso “La Maison des Bateleurs”, una casa tradizionale ristrutturata durante uno dei campi di volontariato. Dal 1995 la struttura è utilizzata per ospitare volontari internazionali ed ogni anno ne ospita 8; i partecipanti avranno anche la possibilità di conoscerli e trascorrere del tempo insieme a loro. I partecipanti saranno ospitati in 2 dormitori insieme ad altre 8 persone con le quali condivideranno la camera da letto, i letti sono a castello. C'è un bagno in comune con docce e servizi igienici. Per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito http://bateleurs.solidaritesjeunesses.org/ Condizioni finanziarie Al rientro, ai partecipanti sarà dato un rimborso dei costi di viaggio fino ad un importo massimo di € 275 e previa presentazione dei titoli di viaggio. Qualora il costo del biglietto fosse maggiore, la parte eccedente sarà quindi a carico del/la partecipante. La quota di iscrizione è di 30 euro (per la copertura assicurativa obbligatoria). Le spese di vitto e alloggio durante le attività sono coperte dal programma Erasmus+. Candidatura I candidati interessati a partecipare devono compilare un formulario entro il 24 ottobre indicando anche un account Skype per una eventuale intervista. Soltanto i candidati pre-selezionati per un’intervista (o incontro) verranno contattati. Per candidarsi vi invitiamo a COMPILARE IL FORMULARIO. In caso di informazioni è possibile scrivere all'indirizzo monic@informa-giovani.net Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|