• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • OLSforRefugees
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici
Associazione InformaGiovani

​

IN SCADENZA. 300 posti per addetti alla sicurezza UE con licenza media

1/9/2015

 
Immagine
Disponibili numerosi posti di lavoro nelle Istituzioni Europee per addetti sorveglianza. È stato infatti pubblicato un nuovo concorso UE che contiene l’invito alla manifestazione d’interesse in vista della costituzione di una base di dati di candidati suscettibili di essere assunti in qualità di agente contrattuale nel settore della sorveglianza e della prevenzione. L’attività potrà svolgersi a Lussemburgo, Bruxelles o Strasburgo, in funzione delle esigenze di servizio dell’istituzione.

Il numero di posti disponibili è di circa 300. 
 
Requisiti richiesti
I candidati interessati a partecipare alle selezioni devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
  • essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione europea
  • godere dei diritti civili
  • essere in regola per quanto riguarda gli obblighi imposti dalle leggi in materia di obblighi militari
  • fornire le garanzie di moralità richieste per le funzioni da svolgere
  • aver completato con successo la scuola dell’obbligo, come attestato da un diploma o da un certificato
  • aver acquisito un’esperienza professionale di una durata minima di due anni avente attinenza con la natura delle funzioni nel settore della prevenzione, della sicurezza pubblica o privata, della sorveglianza, della vigilanza, dell’accoglienza o della protezione di personalità.
  • Lingue straniere: conoscenza approfondita (livello C1) di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea (lingua 1 — lingua principale) e una conoscenza soddisfacente (livello B2) del tedesco, dell’inglese o del francese (lingua 2 – necessariamente differente dalla lingua 1).
  • Capacità: essere rigoroso e creativo e apprezzare il lavoro in seno a un’equipe multiculturale; essere disponibile e flessibile; essere dotato di buone capacità relazionali e dar prova di diplomazia, cortesia, autocontrollo e discrezione; dimostrare capacità d’iniziativa, polivalenza e organizzazione

Domanda  e scadenza

I candidati devono iscriversi on line sul sito internet di Epso e seguirne le istruzioni, in particolare per quanto riguarda l’iscrizione elettronica (segnaliamo che il modulo d’iscrizione va compilato in tedesco, in inglese o in francese). 

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata per le ore 12:00 del 3 settembre 2015. 
Le selezioni avverranno esclusivamente per titoli, sulla base dell’esame delle risposte dettagliate del «Valutatore di talento» che figura nel modulo di iscrizione e si svolgeranno indicativamente nel mese di settembre 2015. 

I risultati sono previsti per ottobre 2015.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • OLSforRefugees
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici