• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

In scadenza il bando del progetto "Universities for EU Projects”  - borse di studio all'estero per universitari

16/5/2017

 
Foto
L'organizzazione no profit SEND, in consorzio con EU-GEN European Generation (ente intermediario) e dodici atenei italiani in qualità di enti invianti:

Università degli studi di Firenze - Università Cà Foscari di Venezia - Università degli studi di Padova;
Università degli studi di Macerata -  Università degli studi di Roma Tor Vergata;
Università degli studi di Parma - Università degli studi di Roma - Sapienza;
Università degli studi di Ferrara - Università degli studi di Napoli Federico II;
Università degli studi di Cagliari - Università degli studi di Catania - Università degli studi di Palermo;

promuove nell'ambito del progetto "UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS"   240 mensilità per borse di mobilità degli studenti PER TRAINEESHIP (per il progetto 2016-1-IT02-KA103-023069).

Possono candidarsi: gli studenti regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università del consorzio sopra elencate e che rispondano ai requisiti specificati nel bando.
Il periodo di mobilità va dal 23 giugno 2017 al 31 maggio 2018.

La borsa offre: 
- preparazione linguistica su On line Linguistic Support predisposto dalla Commissione Europea.
- preparazione tecnico professionale: 1. Accedere alla piattaforma MyEuropa di EPA. 2. Scaricare la Guida pratica ai fondi europei 2014-2020 in italiano e in inglese, e l’European Projects Kit composto da European Projects English Vocabulary, Tips for a Successful Project Proposal, Project idea template. 3. Seguire gratuitamente 4 corsi in Progettazione Europea organizzati da European Academy.
-   orientamento specialistico sul vivere e lavorare in Europa.
-  una banca dati di aziende europee che hanno già dato la propria disponibilità ad ospitare stagisti per questo progetto.
- stage in organizzazioni straniere operanti nel settore dell'Europrogettazione: in particolare i tirocinanti saranno impegnati nell’analisi dei fabbisogni e delle opportunità di finanziamento per l’azienda ospitante, e/o nello sviluppo di proposte di progetto.

Per candidarsi c'è tempo fino a mezzanotte del 9 giugno 2017; occorre compilare il formulario di candidatura   a cui allegare i seguenti documenti:
 1. Curriculum vitae formato Europass, in italiano e in inglese o nella lingua del paese ospitante (per Spagna, Germania e Francia).
2. Auto-dichiarazione possesso requisiti.
3. Lettera di disponibilità firmata da te e dall'organizzazioneospitante.
4. Lettera di motivazione in inglese o nella lingua del paese ospitante (per Spagna, Germania e Francia).
5. Documenti comprovanti le competenze linguistiche (certificazione rilasciata da una scuola di lingue e/o piano di studi comprovante il superamento dell'esame di lingua e/o video cv).

Sulla base delle candidature raccolte, SEND pubblicherà una graduatoria di assegnazione delle borse entro i 15 giorni successivi alla scadenza del bando. I candidati risultati assegnatari riceveranno il regolamento di assegnazione della borsa che sarà pubblicato assieme alla graduatoria ed inviato via email ad ogni assegnatario.

Per trovare l'associazione ospitante bisogna accedere entro il 19 maggio 2017 alla banca dati di EuGen delle organizzazioni che hanno manifestato interesse ad ospitare i partecipanti al bando. Maggiori dettagli alla pagina web dedicata al progetto.
 
 



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017