• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

In Trentino arriva il Co-housing per 50 giovani

7/8/2016

 
Foto
Si chiama “Co-housing. Io cambio status” ed è il progetto dell’agenzia provinciale di Trento per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili che si pone l’obiettivo di aiutare i giovani  ad andare a vivere da soli, rendendosi autonomi rispetto alle famiglie.

Saranno 50 le ragazze e i ragazzi, dai 18 ai 29 anni, che potranno coabitare in strutture ad hoc pagando un terzo dell’affitto, pari a 100 euro al mese, con il coordinamento e il supporto di un gruppo di professionisti.

L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, prevede un termine ultimo per la presentazione delle istanze che è fissato al 31 agosto del 2016.
I partecipanti devono vivere ancora con il nucleo familiare d’origine e manifestare il desiderio di emanciparsi; non devono avere esperienze lavorative stabili, né frequentare la scuola o l’università, a meno che non siano almeno al secondo anno fuori corso o frequentino corsi serali. Inoltre devono risiedere nel territorio della provincia di Trento da almeno tre anni.

Al termine dell’esperienza, la cui durata è fissata in 24 mesi, è previsto un colloquio.
In questi due anni i 50 giovani dovranno perseguire l’obiettivo di diventare consapevoli delle proprie capacità, di mettersi in discussione, di vivere in gruppo, di definire il proprio progetto di vita, di impegnarsi attraverso esperienze di carattere civico.

Per maggiori informazioni  consultare il bando sul sito della Provincia di Trento


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017