• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Inail, concorso per oltre 200 dirigenti medici. Assunzioni con contratto a tempo indeterminato

31/12/2020

 
Foto
Un concorso per 202 Dirigenti Medici di primo livello dell’area medico legale con assunzioni a tempo indeterminato: la selezione è lanciata dall’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.

L’Inail è un Ente pubblico non economico che gestisce l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Tra gli scopi dell'ente rientrano: ridurre il fenomeno infortunistico, garantire il reinserimento nella vita lavorativa degli infortunati sul lavoro e realizzazione di attività di ricerca e sviluppo metodologie di controllo e di verifica in materia di prevenzione e sicurezza.

Possono partecipare al concorso per Dirigenti Medici INAIL i candidati in possesso dei requisitiINDICATI:
  •     cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  •     godimento dei diritti civili e politici;
  •     idoneità fisica all’impiego;
  •     non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni e non avere procedimenti penali in corso;
  •     posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari, qualora soggetto agli obblighi di leva;
  •     non essere stati destituiti dai pubblici uffici;
  •     assenza dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente ed insufficiente rendimento o decadenza da un impiego statale per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  •     diploma di laurea in medicina e chirurgia;
  •     iscrizione all’albo dell’Ordine professionale dei medici chirurghi;
  •     diploma di specializzazione in medicina legale o in disciplina equipollente o affine;
  •     conoscenza della lingua italiana (solo per i cittadini stranieri) da valutarsi in sede di colloquio.

L’Istituto, nel caso in cui dovesse pervenire un numero di domande superiore a sei volte il numero dei posti a concorso, potrà far precedere le prove d’esame da una prova preselettiva.
Oltre ad una eventuale prova preselettiva, la selezione prevede la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame, una scritta, una pratica ed una orale.

Per partecipare al concorso i candidati dovranno  allegare alla domanda di partecipazione un curriculum formativo e professionale, da inviare entro il 5 Febbraio 2021.
Per saperne di più cliccare qui.

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017