• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

INAIL. Selezioni pubbliche per il conferimento di 16 borse di studio per  Piani delle attività di Ricerca.

8/1/2020

 
Foto
L’Inail, con il finanziamento di borse di studio, offre opportunità di formazione e perfezionamento a giovani interessati ad approfondire le tematiche di studio e di ricerca dell’Istituto, caratterizzate da una ampia multidisciplinarietà.

​Col Bando 2019  l'INAIL   ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di  16 borse di studio per laureati, destinate a cittadini italiani o di altri Paesi appartenenti all’Unione Europea o equiparati, della durata di un anno, rinnovabile per un’ulteriore annualità, con finalità di formazione e perfezionamento nelle attività svolte dai Dipartimenti di Ricerca Inail nell’ambito del Piano delle Attività di Ricerca 2019 – 2021.


11 borse da fruire presso il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro ed ambientale (DiMEILA) e 5 presso il Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti ed insediamenti antropici (DITSPIA). 2 con lauree triennali e 14 con lauree magistrali.

L’importo annuo lordo per ciascuna borsa ammonta a:
  • € 12.600,00 per le borse di studio con lauree magistrali;
  • € 9.900,00 per le borse di studio con lauree triennali.
​Fra i requisiti segnaliamo:
  • non aver compiuto il 40° anno di età. È escluso qualsiasi beneficio di elevazione dei limiti di età;
  • buona conoscenza della lingua inglese;
  • buona conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana.

Scadenza presentazione delle domande il   31 gennaio 2020

Per maggiori informazioni, clicca qui



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017