Il termine "Bisogni educativi speciali" identifica tutte quelle necessità specifiche degli studenti e le studentesse che, per i motivi più disparati, possono necessitare di interventi, approcci pedagogici e supporti individuali specifici che nascono da condizioni oggettive, fra cui per esempio:
Con l'obiettivo di stimolare una collaborazione fra le scuole e gli enti del Terzo settore nello sviluppare progettualità specifiche che facilitino l'inclusione degli studenti e delle studentesse che si trovano queste situazioni, Enelcuore ha emanato un bando, con una dotazione complessiva di 500 mila euro, che mira alla promozione e realizzazione di progettivolti a:
La scadenza per l'invio delle domande è il prossimo 15 febbraio. Per maggiori informazioni, consultare la pagina specifica sul sito di Enelcuore Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|