C'è tempo fino al 19 agosto per partecipare al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dieci posti di collaboratore professionale sanitario infermiere, categoria D, a tempo indeterminato. a Pavia (Lombardia) presso la FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO «SAN MATTEO» DI PAVIA. Il bando si può consultare da qui. E' necessario avere una Laurea in Infermieristica ovvero un Diploma universitario per infermieri oppure un Diploma riconosciuto, equivalente al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale del profilo a concorso, cioè diploma di Infermiere Professionale. E' necessario inoltre essere iscritti all’Ordine delle Professioni Infermieristiche. Il concorso prevede una una prova scritta su argomenti specifici attinenti al profilo a concorso; la prova potrà includere la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla. Sarà effettuata anche una prova pratica che consiste nell'esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta; potranno essere somministrati inoltre quesiti a risposta sintetica o multipla relativi ad aspetti tecnico/pratici. Una prova orale, infine, su argomenti attinenti al profilo a concorso, concluderà la selezione. Sarà accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese. Per inviare le domande è necessario effettuare la registrazione qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|