• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Infermieri, assunzioni con contratto a tempo indeterminato per 148 a  Parma

15/12/2020

 
Foto
Ad Personam Parma, Azienda Servizi alla Persona del Comune e del Distretto di Parma, ha pubblicato un bando di concoso per l’assunzione di 148 infermieri categoria D con contratto a tempo indeterminato.

I posti saranno così distribuiti:
  •     26 posti presso l’AD Personam Parma;
  •     3 posti presso l’ASP Circondario Imolese – Castel San Pietro Terme (BO);
  •      17 posti presso l’ASP Pianura Est – Piave di Cento (BO);
  •     39 posti presso l’ASP Reggio Emilia – Città delle persone;
  •     10 posti presso l’ASP Progetto Persona – Guastalla (RE);
  •     15 posti presso l’ASP Comuni della Bassa ROmagna – Bagnacavallo (RA);
  •     8 posti presso l’ASP Ravenna Cervia e Russi (RA);
  •      5 posti presso ASP Sociale Sud Est – Langhinaro (PR);
  •      10 posti presso l’ASP del Forlivese – Predappio (FC);
  •     8 posti presso l’ASP Città di Piacenza;
  •      6 posti presso l’ASP Carlo Sartori – San Paolo d’Enza (RE).

Per partecipare alla selezione i candidati devono essere in possesso dei segunti requisiti:
  •     cittadinanza italiana o di Stato appartenente all’Unione Europea;
  •     idoneità fisica incondizionata allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo da ricoprire;
  •     godimento dei diritti civili e politici;
  •  non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego, presso una pubblica amministrazione, ovvero licenziati a qualunque titolo, o a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso sia stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
  •     non aver riportato condanne penali o non essere stati interdetti o sottoposti a misure che     impediscono, secondo le leggi vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso Enti pubblici;
  •     avere età non inferiore ai 18 anni;
  •     per i candidati di sesso maschile: essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e nei riguardi degli obblighi del servizio militare;
  •     conoscenza della lingua inglese nonché dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni
  •     informatiche più diffuse;
  •     essere in possesso di patente di guida cat. B;
  •     diploma di Laurea in Infermieristica o Diploma Universitario di Infermiere
  •     (appartenente alla classe delle lauree delle professioni sanitarie Infermieristiche e professione
  •     sanitaria Ostetrica, area tecnico-diagnostica L/SNT1) ovvero possesso di diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti;
  •     essere iscritti all’ordine professionale oppure aver presentato formale domanda di iscrizione all’ordine.

Le modalità di svolgimento del concorso osserveranno le nuove norme previste per contenere la diffusione del contagio da Coronavirus. Sono previste  due prove d’esame, una prova scritta ed una prova orale.

La domanda di partecipazione dovrà essee inviata entro il 10 Gennaio 2021. Per compilare la domanda con la procedura telematica prevista e per consultare il bando cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017