• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Infermieri, farmacisti, fisioterapisti, guide alpine e  agenti immobiliari. Arriva la tessera Europea

23/1/2016

 
Immagine
La tessera professionale europea è una procedura elettronica che puoi utilizzare per ottenere il riconoscimento delle qualifiche professionali all'estero, in un altro paese dell'UE. È più facile e più rapida da gestire rispetto alle tradizionali procedure di riconoscimento, ed è anche più trasparente: puoi seguire l'andamento della tua domanda online e riutilizzare i documenti già caricati per presentare nuove domande in altri paesi.
Attualmente puoi usare la procedura per ottenere la tessera professionale europea solo se sei:
  • un infermiere responsabile dell'assistenza generale
  • un farmacista
  • un fisioterapista
  • una guida alpina
  • un agente immobiliare.
Gli altri professionisti dovranno ricorrere alle procedure standard per il riconoscimento delle qualifiche professionali. In futuro, la procedura potrebbe essere estesa ad altre professioni.
Puoi utilizzare la procedura per il la tessera professionale europea se:
  • intendi esercitare la tua professione in un altro stato dell'UE su base temporanea oppure occasionalmente (mobilità temporanea) OPPURE
  • desideri stabilirti in un altro paese dell'UE per esercitare la tua professione in modo permanente (stabilimento).

Vantaggi della tessera professionale europea
  • Le autorità del tuo paese di origine ti aiuteranno a presentare la domanda e a controllare che sia corretta e completa. Dovranno inoltre certificare l'autenticità e la validità dei tuoi documenti.
  • Se in futuro vorrai presentare una domanda per trasferirti a lungo termine in un altro paese dell'UE o fornirvi servizi a titolo temporaneo, il tuo fascicolo sarà già inserito nel sistema e non sarà necessario caricare di nuovo tutti i documenti. Così risparmierai tempo per le domande successive.
  • Se le autorità del paese ospitante incaricate di esaminare la tua domanda non adottano una decisione definitiva entro il termine stabilito, il riconoscimento avviene automaticamente e potrai creare un certificato della tessera professionale europea.

Per saperne di più visita la pagina dedicata su "La tua Europa"



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017