• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Informatica e Scienze dei computer. Una borsa di studio con Fulbright presso  l'International Computer Science Institute dell'Università di Berkeley

10/10/2018

 
Foto
Fulbright Research Fellowship at the International Computer Science Institute è una borsa di studio prevista per l'Anno Accademico 2019-2020. La Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti e l’International Computer Science Institute presso ICSI contribuisce al rafforzamento degli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti istituendo la Fulbright Research Fellowship in Computer Science at the International Computer Science Institute, ICSI.

Ci si può candidare fino a  venerdì 1 febbraio 2019.

La borsa di studio offre ai ricercatori italiani l’opportunità di attuare e sviluppare progetti di ricerca negli Stati Uniti i cui risultati possano essere di beneficio per la comunità accademica e scientifica internazionale.
​
La Fulbright Research Fellowship in Computer Science at the International Computer Science Institute è riservata ad assegnisti di ricerca presso centri di ricerca e università italiane che abbiano conseguito il Dottorato di   ricerca nei tre anni precedenti la scadenza del concorso nel settore Computer Science. Il periodo di permanenza  previsto  è dodici  mesi o eccezionalmente  sei  mesi con inizio nel semestre agosto/settembre o da gennaio in base agli accordi presi con ICSI.

E' previsto un contributo di $50,000/$25,000 per 12 mesi o 6 mesi corrisposti direttamente al borsista a copertura dei costi di soggiorno negli Stati Uniti;  Travel Allowance di €1.100 quale rimborso forfettario del biglietto aereo di andata e ritorno fra l’Italia e gli Stati Uniti.

Ulteriori Benefit previsti:  copertura dei costi di ricerca presso l’ICSI;  assicurazione medica di base finanziata dal Governo Statunitense;  partecipazione a un Pre-departure Orientation Program a Roma (giugno 2019);  esenzione dal pagamento della tassa consolare e della SEVIS fee per l’ottenimento del visto d’ingresso negli
Stati Uniti;  eventuale partecipazione a conferenze e seminari Fulbright durante la permanenza negli Stati Uniti;  prestigio del Programma Fulbright e partecipazione al Network dei borsisti Fulbright nel mondo.

I requisiti per concorrere per l'assegnazione della borsa di studio:
  •  cittadinanza italiana;
  •  i candidati devono essere in possesso di almeno un titolo accademico rilasciato da un’università italiana;
  • inquadramento accademico presso università o centri di ricerca italiani;
  •  ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Il Fulbright Research Scholar deve essere in grado di sviluppare agevolmente l’interscambio con gli altri ricercatori e professori. È consigliabile, ma non obbligatorio, presentare un certificato di conoscenza della lingua inglese recente (es. TOEFL o IELTS).

Per ulteriori informazioni cliccare qui


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017