• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Informatici, Grafici, Esperti valutatori, Esperti del mercato del lavoro, Comunicatori. Nel Lazio, maxi concorso per 355 per potenziare i centri per l'impiego.

30/6/2019

 
Foto
Son ben 355 le posizioni aperte  con i sette concorsi pubblici indetti dalla  Regione Lazio per implementare i centri per l’impiego e le politiche attive del lavoro.

Per presentare le domande c'è tempo fino al 25 luglio.

Ecco i concorsi in dettaglio:
  • 200 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto mercato e servizi per il lavoro
  • 60 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Assistente mercato e servizi per il lavoro
  • 10 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto service designer
  • 25 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto valutazione della performance e analisi e valutazione delle politiche pubbliche
  • 20 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto comunicazione e relazioni istituzionali
  • 20 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto statistico20 unità di personale a tempo pieno e indeterminato, con il profilo professionale di Esperto Area informatica.

I candidati devono essere in possesso, fra gli altri, dei seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea purché in possesso di adeguata conoscenza della lingua italiana. Possono presentare domanda anche i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente nonché i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  •  possesso dei titoli di studio indicati nei relativi bandi.

Per consultare i bandi ed avere maggiori dettagli cliccare qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017