• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ingegneria e innovazione. Contest digitale #scintille con premi fino a 20.000 Euro

22/4/2017

 
Foto
Scintille è il contest digitale elaborato e promosso dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri per creare rete tra innovatori, centri di ricerca, sviluppatori, imprese e finanziatori.

Scintille sosterrà e premierà le 15 migliori idee/progetti, anche multidisciplinari, che concorreranno al miglioramento della vita e dell’ambiente attraverso l’ingegneria. I quindici selezionati saranno invitati a partecipare al congresso dell’Ingegneria italiana a Perugia che si terrà il 28 giugno e al primo classificato andranno i 10 mila euro del premio speciale CNI Scintille Special Award; al secondo classificato un premio di 2mila euro; al terzo mille euro.

I settori d’interesse potranno riguardare tutti i campi che concorrono al miglioramento della vita e dell’ambiente:
sicurezza del territorio _ tecnologie e sistemi per la prevenzione, la difesa e la messa in sicurezza.
trasporti e mobilità _ nuove tecnologie per la mobilità, i sistemi di scambio e di informazione. I progetti e le idee che perverranno in questa categoria parteciperanno, attraverso scintille, anche a scintille|fongit award.
architettura sostenibile _ edilizia sostenibile, nanotecnologie, nuovi materiali, alte prestazioni, zero impact building, efficienza energetica, riduzione impatti.
bim _ interoperabilità nei processi della filiera della programmazione, progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione di infrastrutture e manufatti.
patrimonio culturale _ nuove soluzioni per la conservazione e fruizione dei beni culturali.
scuola – istruzione _ devices innovativi per l’accesso e l’utilizzo di contenuti digitali multimediali accessibili in rete. fablab, contaminationLab, coworking, nuova scuola e nuove professioni.
tecnologie welfare e inclusione _ servizi innovativi diretti alle persone diversamente abili, all’inserimento sociale e lavorativo di immigrati, al sostegno alle famiglie.
salute _ nuovi modelli nel settore della salute e del benessere; sviluppo di servizi di e-sanità e miglioramento del modello di interazione tra strutture sanitarie.
smart grids _ produzione e la gestione integrata delle diverse fonti energetiche rinnovabili e dei relativi sistemi di distribuzione, e la loro integrazione con i sistemi nazionali e europei.
waste management _ sistemi innovativi integrati per la raccolta, il trasporto, il trattamento e lo smaltimento rifiuti. Riutilizzo reflui e scarti lavorazioni industriali, nuovi prodotti dal riciclo. I progetti e le idee che perverranno in questa categoria parteciperanno, attraverso scintille, anche a scintille|fongit award.
gestione risorse idriche _ sistemi e nuove tecnologie per la gestione delle risorse, per il monitoraggio, il controllo e la riduzione dei carichi inquinati, la gestione della risorsa in agricoltura. I progetti e le idee che perverranno in questa categoria parteciperanno, attraverso scintille, anche a scintille|fongit award.
cloud computing _ qualità e accessibilità dei servizi, interoperabilità tra sistemi differenti, implementazione soluzioni “open source”.
semplificazione _ idee innovative per la semplificazione dei processi burocratici e amministrativi.
data meaning _ sistemi e metodologie innovative per l’estrazione del valore dai dati. I progetti e le idee che perverranno in questa categoria parteciperanno, attraverso scintille, anche a scintille|012factory award e scintille|fongit award.
nuovi materiali _ ricerca su materiali intelligenti, sintetizzati attraverso processi di bio design, che rispondano ad esigenze di miglioramento delle performance dei prodotti di utilizzo quotidiano. I progetti e le idee che perverranno in questa categoria parteciperanno, attraverso scintille, anche a scintille|fongit award.
ai _ sistemi innovativi per la diffusione della cultura legata all’avvento di sistemi ad intelligenza artificiale.
biodesign _ prodotti o ricerche condotte attraverso l’utilizzo di materiale vivente per la conformazione di oggetti e soluzioni di nuova generazione. I progetti e le idee che perverranno in questa categoria parteciperanno, attraverso scintille, anche a scintille|012factory award.
ioe _  applicazioni e prodotti riguardanti l’internet delle cose, ovvero come attraverso lo scambio di informazioni tra ambiente – oggetti- utenti si costruiscono sistemi responsive che ottimizzano le risorse e riducono sprechi. I progetti e le idee che perverranno in questa categoria parteciperanno, attraverso scintille, anche a scintille|fongit award.
advanced robot constructor _ sistemi robotici avanzati per la realizzazione di manufatti edilizi. Prodotti o sistemi che sfruttano le nuove tecnologie per ottimizzare e ricalibrare l’apparato costruttivo attualmente in uso per la realizzazione di architetture di medio impatto. I progetti e le idee che perverranno in questa categoria parteciperanno, attraverso scintille, anche a scintille|fongit award.
etas (extra terrestrial architecture solution) _ prodotti, sistemi o attrezzature adatte allo sviluppo di colonie terrestri su pianeti o satelliti a brevissima distanza. I progetti e le idee che perverranno in questa categoria parteciperanno, attraverso scintille, anche a scintille|fongit award.
food _ agroalimentare. I progetti e le idee che perverranno in questa categoria parteciperanno, attraverso scintille, anche a scintille|012factory award.

Verranno individuati anche i vincitori delle categorie:
•    Scintille|fongit award – percorso di incubazione presso l’incubatore fongit in Ginevra (Svizzera) della durata di 3 mesi dal valore indicativo di CHF 12.000,00.
•    Scintille|012factory award – percorso di incubazione presso l’incubatore 012factory in Caserta della durata di 6 mesi dal valore indicativo di € 20.000,00.
•    Scintille|issnaf award – borsa di studio in USA della durata di 2 mesi dal valore indicativo di € 6.000,00 presso un centro di ricerca coerente con le finalità del progetto.

 La partecipazione può essere in forma singola (laureati e/o iscritti ad un ordine professionale) o associata ed è aperta a tutti i campi disciplinari (ingegneria, economia, fisica, architettura, urbanistica, giurisprudenza, medicina, biologia, alimentazione, ecologia, energia, clima, discipline umanistiche, discipline tecniche, arti, etc.).   La documentazione dovrà essere inviata entro il 23 maggio 2017 tramite procedura on line; la lingua del contest è l’italiano ma saranno ammessi anche documenti in inglese.

Fonte cliclavoro


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017