![]() Il Consorzio ARCA, consorzio per l’applicazione della ricerca e la creazione di aziende innovative, attivo dal 2003, è un partenariato tra l’Università di Palermo e un gruppo imprenditoriale privato impegnato nel campo della ricerca industriale e del trasferimento tecnologico. In qualità di RIS coordinator per le attività dell’EIT Health 2017 per la Sicilia sta promuovendo il bando per la startup competition InnoStars Awards con scadenza alle 16 del 30 aprile 2017. EIT Health prevede il finanziamento di aziende emergenti e di PMI che siano in grado di sviluppare nuovi prodotti e servizi per i settori di interesse di EIT Health. Lo scopo del finanziamento è quello di accelerare l'ingresso sul mercato della nuova soluzione offerta e creare nuove attività economiche. Il finanziamento di InnoStars Awards è rivolto ad aziende già costituite (o che si costituiranno entro il 15 giugno 2017) che hanno un prototipo pronto per essere lanciato sul mercato. Le proposte ammissibili dovranno riguardare almeno una delle sfide che EIT Health si prefigge: promuovere uno stile di vita sano; il sostegno all'invecchiamento attivo; migliorare l'assistenza sanitaria. Il primo premio è di 50.000, il secondo 20.000 euro, il terzo 10.000 euro. Attraverso le attività dell'EIT Health Accelerator, InnoStars offre un'occasione unica per sviluppare e lanciare la propria attività, entrare in contatto con una rete internazionale di eccellenza, trovare investitori e clienti, nonché di esplorare nuovi mercati per il lancio del proprio prodotto o servizio. Attraverso il programma Innostars, EIT Health fornisce l’opportunità di trasformare idee innovative in prodotti vendibili sul mercato, fornendo attività di supporto per la fase di lancio e di sviluppo sfruttando l'eccezionale potenziale di mercato apportato dalla sua rete europea. I dettagli nel bando completo e online l'application form. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|