![]() 20 borse di studio a copertura totale delle spese per 20 posti disponibili. E' questo il risultato dell'accordo fra Cisco System e Intesa Sanpaolo per il Master in Digital Transformation, il primo percorso italiano che in 12 settimane full immersion e 6 settimane di consulenza presso aziende di tutta Italia permette di diventare Digital Officer, in grado di lavorare fin da subito come consulente per progetti di digital transformation presso PMI e società di consulenza. Il percorso di studio è progettato in modo da far prendere consapevolezza delle opportunità offerte dalla digital economy e a formare esperti di trasformazione digitale già in grado di offrire soluzioni concrete a piccole e medie imprese e aziende di più grandi dimensioni, con un particolare focus sul Made in Italy. Il Master è in parte itinerante. Al termine della fase d’aula che si terrà presso le sedi di Talent Garden Milano e Intesa Sanpaolo, i partecipanti intraprenderanno infatti un tour di 6 settimane presso altrettante città italiane, con le rispettive eccellenze: Torino e la smart mobility, Padova e l’industry 4.0, Firenze e il design&fashion, Bologna e l’agri-food tech, Roma e la smart citizenship, Napoli e il travel e logistic tech. Per ottenere una borsa di studio si procede in due fasi: la prima prevede che i candidati carichino online, entro il 20 gennaio, un proprio progetto e rispondano ad un test. Coloro che supereranno questa prima fase saranno invitati a partecipare ad un "Challenge day" a febbraio, durante il quale attraverso diverse attività come giochi, verifica delle capacità di gestione di un progetto e lavoro in team, saranno selezionati i 20 borsisti. Per saperne di più, consulta la pagina dedicata sul sito del Talent Garden Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|