![]() Costruire e consolidare un rapporto forte e di reciproca collaboazione tra mondo della ricerca, istituzioni, mondo produttivo e cittadinanza attiva attorno al tema delle politiche urbane è uno dei principali intenti di Urban@it. Opportunità e margini di reciproca fertilizzazione, ma anche difficoltà di matching fra stake holder, e, frequenti, frustrazioni. Come è possibile provare a ridurre le difficoltà e favorire il dialogo? L’iniziativa “Innovation stories.0: call for instant papers” costituisce un progetto pilota in questa direzione. La call, alla prima edizione, si propone di sperimentare e mettere a punto una iniziativa, che potrebbe assumere carattere permanente, ed essere sponsorizzata, in futuro, da Partner interessati a mettere a disposizione risorse, per finanziare progetti sperimentali di policy transfer suggeriti dai materiali raccolti, a supporto di pubbliche amministrazioni, interessate a sperimentare le possibilità suggerite dai contributi presentati. A chi è rivolta la call? - dottorandi, - dottori di ricerca, - giovani ricercatori (<40, che abbiano conseguito il dottorato da non più di 3 anni) nel campo degli studi urbani; li sollecita a candidare brevi contributi di ricerca (istant papers- 15000 batture max) che descrivano soluzioni innovative ai problemi della città contemporanea (innovation stories) raccolti nel corso della propria attività di ricerca nell’ambito del percorso di dottorato. Il testo degli instant papers dovrà essere composto come da format. Il bando integrale è disponibile on-line. Il testo, secondo le indicazioni del bando e nel format previsto, dovrà essere inviato esclusivamente via mail a: segreteria@urbanit.it. Scadenza: entro e non oltre il prossimo 10 giugno. L’autore/gli autori dovranno anche allegare un breve curriculum vitae che attesti il possesso dei requisiti di partecipazione. I contributi saranno selezionati da un comitato editoriale e i migliori 15 saranno pubblicati integralmente nella rivista semestrale “WORKING PAPERS Rivista online di Urban@it“, dotata di ISSN, e presentati nel corso di un’iniziativa pubblica prevista per settembre/ottobre 2016. I risultati del bando saranno comunicati agli autori entro il 20 giugno. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|