![]() È stato avviato il progetto pilota “InnovAzione - Assistenza allo sviluppo internazionale di start-up innovative”, realizzato da Assocamerestero e dalle Camere di Commercio italiane all’estero in collaborazione con ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e con il supporto finanziario del Ministero dello Sviluppo Economico. Il bando mira a selezionare 20 startup innovative che saranno inserite in un percorso di collegamento e apertura al mercato estero. Questo percorso sarà articolato in diverse fasi; sarà prima svolta un’attività di mentoring e networking, finalizzata all’individuazione del paese con maggiori opportunità per il prodotto/servizio proposto. In seguito sarà svolta un’ analisi della coerenza tra mercato di destinazione e prodotto, ricercando poi i potenziali partner/clienti esteri. Infine le CCIE offriranno presso le proprie sedi spazi di coworking per un periodo massimo di tre mesi e svolgeranno un’attività di networking con la rete imprenditoriale italiane legata al mercato target. Potranno presentare la domanda di partecipazione al bando i soggetti pubblici e privati che erogano programmi di accelerazione di startup innovative, operativi da almeno 12 mesi. Le startup candidate dovranno possedere i seguenti requisiti: - essere iscritte nella apposita sezione speciale del registro delle imprese, istituita dall’art.25, comma 8, del D.L. 179/2012, convertito nella L. 221/2012 e s.m.i.; - aver già introdotto sul mercato, da almeno 6 mesi dalla data di pubblicazione del bando, il prodotto/servizio offerto, anche in forma di “minimum viable product” (MVP), purché con modello di business validato; - non essere in stato di fallimento, di liquidazione (anche volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente; - essere in regola con la Disciplina antiriciclaggio e con la Normativa antimafia e con il DURC; - non aver subito condanne per reati che incidano sulla moralità di impresa; - rispettare le norme dell’ordinamento giuridico italiano in materia di infortuni sui luoghi di lavoro e delle malattie professionali, della sicurezza sui luoghi di lavoro, dei contratti collettivi di lavoro e delle normative relative alla tutela ambientale. La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le ore 16:00 del 26 febbraio 2016 Il bando e i relativi allegati sono disponibili qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|