• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Innovazione che parla italiano. Il Premio del Ministero degli esteri 

8/10/2016

 
Foto
Un premio per quelle start-up che operano all’estero ma che sono state fondate da cittadini italiani, esprimendo il talento e le capacità del Bel Paese.

​Il ministero degli Esteri, la direzione generale per la promozione e Pnicube hanno indetto la prima edizione de “L’innovazione che parla italiano”, dedicato ai soci fondatori di giovani aziende che operano in Argentina, Australia, Austria, Brasile, Canada, Cina, Repubblica di Corea, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, India, Israele, Messico, Paesi Bassi, Russia, Serbia, Spagna, Usa, Sud Africa, Svezia, Svizzera e Vietnam.

Possono partecipare cittadini italiani fondatori di start-up, laureati e che abbiano compiuto parte dei propri studi (nel periodo universitario o post) in Italia. Il comitato scientifico, che individuerà il vincitore, sarà composto da investitori, imprenditori, esperti e da rappresentanti di Pnicube e del ministero.

La valutazione si baserà sul  potenziale di innovazione, sulla capacità di attirare capitali, sulla crescita economica, sul vantaggio competitivo, sulla correlazione agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e al tema della responsabilità sociale

Il premio consisterà in una medaglia e in un diploma del ministero che verranno conferiti in occasione della ventesima giornata degli addetti scientifici, nel 2017, alla presenza del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e del ministro dell’Istruzione Stefania Giannini.

La scadenza per l'invio della domanda è il 16 ottobre
 
Per maggiori informazioni consulta il testo integrale del bando


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017