• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Innovazione inclusiva, la sfida  della III edizione del premio in memoria del prof. Marco Biagi

10/4/2017

 
Foto
L'Amministrazione Comunale di Milano ha bandito per il biennio 2017-2018 la terza edizione del premio  in memoria del Prof. Marco Biagi, studioso ed esperto sui temi del lavoro.

L'obiettivo del bando è dare risalto a studi e ricerche di giovani laureati o ricercatori italiani e stranieri under 35 che abbiano elaborato e discusso tesi di laurea magistrale o di dottorato di ricerca, non compilative, o che abbiano pubblicato saggi su uno dei  seguenti temi:
  • Innovazione sociale e periferie;
  • Innovazione sociale e lavoro;
  • Innovazione sociale e immigrazione.

Il premio  ammonta a  6.250 euro e verrà assegnato a uno tra i candidati che faranno domanda scelti da una Commissione di esperti negli ambiti suddetti. Ogni candidato potrà presentare un solo elaborato entro le 12 del 19 giugno 2017.
 
Sul sito del Comune di Milano il bando e la modulistica del premio.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017