Leonardo - Finmeccanica organizza il Premio Innovazione Leonardo per i giovani, quest'anno alla sua 14° edizione. Il primo gruppo industriale italiano, leader nel campo delle alte tecnologie, promuove l’orientamento all’innovazione con l'obiettivo di coinvolgere studenti, neolaureati e dottorandi tecnico-scientifici ed economici. Il concorso premia idee innovative: per i vincitori sono previsti premi in denaro e possibilità di tirocinio inpresso il gruppo Leonardo - Finmeccanica. La selezione dei progetti è aperta a studenti o neolaureati (da due anni al massimo) in Ingegneria, Matematica, Fisica, Informatica, Chimica o Economia di qualunque ateneo (anche estero) e dottorandi validamente iscritti ad un corso di dottorato in Ingegneria, Matematica, Fisica, Informatica, Chimica o Economia. I progetti d'innovazione che concorreranno al Premio dovranno essere ricompresi in quattro ambiti di ricerca, in particolare: Realtà Virtuale ed Aumentata, Sistemi Cognitivi, Blockchain ed Economia Circolare applicati al contesto dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza. I primi 3 classificati per ognuna delle 2 categorie (Studenti / neolaureati e Dottorandi) saranno invitati alla giornata di premiazione finale organizzata da Leonardo - Finmeccanica, che sosterrà le spese relative al biglietto di ingresso alla manifestazione, all’alloggio e al trasferimento per tutti i suddetti partecipanti. Inoltre, sono previsti premi per le categorie di seguito indicate:
2° classificato: 1.400 euro ed opportunità di tirocinio formativo della durata di 6 mesi; 3° classificato: 800 euro ed opportunità di tirocinio formativo.
2° classificato: 2mila euro ed opportunità di tirocinio formativo della durata di 6 mesi; 3° classificato: mille euro ed opportunità di tirocinio formativo della durata di 6 mesi. Per saperne di più e iscriversi è necessario effettuare la registrazione sul sito cliccabile da qui mandando il progetto entro il 14 ottobre 2018. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|