![]() Aperto un concorso per Medici indetto dall’Inps. A bando ben 900 posti per l’affidamento di collaborazioni professionali con l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. Per partecipare al concorso Inps per Medici c’è tempo fino al 30 novembre 2015. L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha pubblicato, infatti, un bando di selezione finalizzato al reclutamento di un contingente di 900 Medici, mediante richiesta di disponibilità. Il concorso Inps ha lo scopo, in particolare, di individuare specialisti in medicina legale e in altre discipline mediche di interesse istituzionale, a cui affidare eventuali incarichi di lavoro a tempo determinato, al fine di assicurare l’espletamento degli adempimenti sanitari di competenza delle Unità Operative Complesse (UOC) e delle Unità Operative Semplici (UOS). Possono partecipare al bando Inps i Medici in possesso dei seguenti requisiti generali: – non essere appartenenti ai ruoli di Amministrazioni Pubbliche collocati in quiescenza, che hanno svolto nell’ultimo anno funzioni e attività medico legali in ambito previdenziale e / o assistenziale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato; – non presentare contemporaneamente la domanda alla selezione per Medici ed Operatori sociali / Esperti ratione materiae; – non esercitare l’attività di Medico di medicina generale o Pediatra convenzionato con il SSN presso il territorio in cui si dovrebbe svolgere l’incarico professionale; – non esercitare incarico analogo a quello a concorso presso Commissioni mediche in ambito previdenziale e / o assistenziale; – non effettuare consulenze tecniche di parte, per conto e nell’interesse di privati, attinenti all’attività dell’Inps, ovvero consulenze tecniche d’ufficio nei procedimenti giudiziari in cui l’Inps figura quale legittimato passivo; – non svolgere o essere candidati per incarichi politici o amministrativi, presso organi o enti territoriali e / o nazionali, cariche elettive pubbliche, incarichi governativi, mandato parlamentare; – non svolgere o aver svolto qualsiasi forma di collaborazione con CAF e Patronati nell’ultimo triennio; – non essere titolari o avere compartecipazioni delle quote di imprese, qualora possano configurare conflitto di interesse con l’Inps; – non essere assunti a tempo indeterminato presso enti pubblici o privati; – assenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato o di sanzioni disciplinari; – non avere procedimenti penali in corso. Sono 900 i posti di lavoro messi a bando dal concorso per Medici Inps, così distribuiti in base alle sedi di destinazione: – n. 12 – Abruzzo; – n. 15 – Basilicata; – n. 52 – Calabria; – n. 101 – Campania; – n. 58 – Emilia Romagna; – n. 14 – Friuli Venezia Giulia; – n. 99 – Lazio; – n. 16 – Liguria; – n. 101 – Lombardia; – n. 21 – Marche; – n. 7 – Molise; – n. 39 – Piemonte; – n. 73 – Puglia; – n. 28 – Sardegna; – n. 128 – Sicilia; – n. 39 – Toscana; – n. 12 – Umbria; – n. 58 – Veneto; – n. 27 – CGML (Coordinamento generale medico legale). Al termine delle procedure concorsuali sarà redatta una graduatoria di merito che avrà validità triennale, con decorrenza dal 1° gennaio 2016 e fino al 31 dicembre 2018, in base alla quale potranno essere affidati gli incarichi professionali, che avranno durata non superiore ad un anno. In particolare, le prestazioni lavorative avranno la forma di una collaborazione a tempo determinato, con un impegno orario di 25 ore settimanali ed una retribuzione pari a 32,27 Euro l’ora. Le domande di partecipazione, complete degli allegati richiesti dal bando per Medici, devono essere presentate, esclusivamente tramite l’apposita procedura online, entro il 30 novembre 2015. I candidati possono presentare la propria richiesta di disponibilità per una sola regione ovvero per il Coordinamento generale medico legale. Per maggiori informazioni, vi invitiamo visitare la pagina Inps Concorsi, per restare aggiornati sulle selezioni di personale in corso. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|