Sono ben 1800 i posti da ricoprire con le selezioni avviate da Inps per l’affidamento di collaborazioni professionali. L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale ha infatti lanciato due nuovi concorsi per Medici, Psicologi, Assistenti Sociali e altre figure. Le domande si possono presentare fino al 2 maggio. I bandi Inps mirano in particolare all'assunzione mediante richiesta di disponibilità di 1404 posti per Medici e 407 posti per Operatori Sociali. I candidati selezionati svolgeranno incarichi lavorativi per conto dell’ente come Medico o Operatore Sociale / Esperto ratione materiae, in regime di prestazione libero professionale. Per il profilo di Medico l'obiettivo è individuare specialisti in varie discipline mediche, che dovranno svolgere adempimenti di tipo medico legale, presso le Unità Operative Complesse (UOC), le Unità Operative Semplici (UOS) territoriali e il Coordinamento generale medico legale dell’Istituto. Il bando Inps per il ruolo di Operatore Sociale / Esperto ratione materiae, ha lo scopo, invece, di reclutare Psicologi, Assistenti Sociali e altri professionisti, che si occuperanno degli adempimenti sanitari di competenza istituzionale. I concorrenti devono avere diversi requisiti. Per il concorso rivolto ai Medici: laurea in Medicina e Chirurgia, con iscrizione all’Ordine dei Medici; non esercitare l’attività di medico di medicina generale o di medico pediatra o di specialista ambulatoriale convenzionato con il SSN, presso la provincia di riferimento per l’incarico Inps. Per il concorso aperto agli Operatori Sociali: iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali o degli Psicologi, oppure ad altri Albi professionali di interesse istituzionale, escluso quello dei Medici Chirurghi; non esercitare incarichi analoghi a quello oggetto della selezione presso Commissioni mediche in materia assistenziale. E' necessario inoltre :
Le prestazioni lavorative avranno la forma di una collaborazione autonoma, della durata di un anno, dal 1° giugno 2019 al 31 maggio 2020. La retribuzione prevista per i Medici è pari a 35 Euro per un minimo di 25 ore settimanali, calcolato su base oraria impiegata per lo svolgimento dell’incarico affidato. Per gli Operatori Sociali, invece, il compenso previsto è pari a 80 Euro a seduta, antimeridiana o pomeridiana, aumentabile fino a 130 Euro giornaliere, se la seduta antimeridiana si protrae in orario pomeridiano. Le domande di partecipazione devono essere presentate in via telematica, secondo le modalità indicate nei bandi attraverso gli appositi form online. Per ogni altra informazione cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|