• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Inps, disponibili borse di studio per Master e Università

24/12/2015

 
Immagine
L’INPS ha pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione di oltre 5700 borse di studio per la frequenza di Master e Corsi presso Università italiane e straniere.
I contributi economici previsti dal bando Inps sono rivolti a giovani under 32 e hanno un importo fino a 3Mila Euro.
Per richirdere le borse di studio Inps c’è tempo fino al 18 febbraio 2016.
L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale ha pubblicato, infatti, un bando finalizzato all’erogazione di 5.400 borse di studio per Corsi universitari di laurea e di specializzazione post lauream, e 320 borse di studio per Dottorati di ricerca, con riferimento all’anno accademico 2013 2014.

Le sovvenzioni economiche sono riservate ai figli e orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e alla Gestione Assistenza Magistrale, dei pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici e dei dipendenti iscritti al Fondo Ipost.

Possono partecipare al bando per borse di studio INPS gli studenti in possesso dei seguenti requisiti generali:
– età inferiore ai 32 anni;
– indicatore ISEE valido, riferito al proprio nucleo familiare;
– non aver già fruito, per l’anno accademico 2013 2014, di altri contributi economici analoghi erogati dall’INPs, dallo Stato, dagli Enti regionali per il diritto allo studio universitario o da altre Istituzioni pubbliche o private, di valore superiore al 50% dell’importo della borsa di studio messa a concorso.
Per i concorrenti che richiedono le borse di studio per Corsi universitari di laurea è richiesto, inoltre, il possesso delle seguenti caratteristiche specifiche:
– non essere stati ripetenti o iscritti fuori corso per l’anno accademico 2013 2014;
– aver sostenuto tutti gli esami e aver conseguito tutti i crediti previsti dal piano degli studi relativamente all’A.A. oggetto del bando;
– aver conseguito una media di almeno 26 / 30 riferita a tutti gli esami dell’anno accademico 2013 2014.
In caso di conseguimento della laurea nell’anno accademico di riferimento, occorre aver riportato una votazione minima di 95 / 110, o equivalente. Per le borse di studio per Master e specializzazioni post lauream, e per quelle per il Dottorato di ricerca, è necessario, inoltre, essere iscritti al relativo corso per l’anno accademico 2013 2014, ed essersi laureati, rispettivamente, con votazione non inferiore a 99 / 110 e a 105 / 110.
Le borse di studio messa a bando dall’Inps sono 5.740, così suddise:

a. 5.100 sovvenzioni per Corsi universitari di laurea, di cui
– n. 4.000 riservate alla Gestione unitaria prestazioni creditizie e sociali – importo 2.000 Euro ciascuna;
– n. 1.000 riservate alla Gestione Assistenza Magistrale – importo 2.000 Euro ciascuna;
– n. 100 riservate agli Iscritti al fondo IPOST – importo 2.000 Euro ciascuna;
b. n. 300 sovvenzioni per Corsi universitari di specializzazione post lauream, di cui
– n. 200 riservate alla Gestione unitaria prestazioni creditizie e sociali – importo 1.000 Euro ciascuna;
– n. 50 riservate alla Gestione Assistenza Magistrale – importo 1.000 Euro ciascuna;
– n. 50 riservate agli Iscritti al fondo IPOST – importo 1.000 Euro ciascuna;
c. n. 320 sovvenzioni per Dottorati di ricerca, di cui
– n. 300 riservate alla Gestione unitaria prestazioni creditizie e sociali – importo 3.000 Euro l’anno;
– n. 20 riservate alla Gestione Assistenza Magistrale – importo 3.000 Euro l’anno.
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate, secondo le modalità indicate nel bando, attraverso l’apposita procedura online che sarà resa disponibile, a partire dalle ore 12.00 del 18 gennaio 2016 e fino alle ore 12.00 del 18 febbraio 2016, attraverso il sito web dell’INPS. In particolare questa è la sezione dedicata ai bandi attivi relativi alle borse di studio.

Per utilizzare il servizio occorre essere iscritti nella banca dati dell’INPS. I non iscritti possono effettuare preventivamente l’iscrizione seguendo le modalità indicate nell’avviso di selezione, all’art. 4 ‘La domanda di iscrizione in banca dati e la richiesta del PIN’.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017