• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Insegnamento della lingua italiana all'estero. Online il bando nazionale per graduatorie 

18/1/2017

 
Foto
Le Università di Siena (Università per stranieri), Perugia e Roma III hanno indetto una selezione comparativa per titoli riservata a laureati magistrali delle università italiane per svolgere attività di insegnamento della lingua italiana presso Università all’estero. La selezione permetterà la creazione di una graduatoria che il Ministero degli Esteri fornirà alle università straniere interessate ad assumere personale italiano.

La lingua italiana è infatti la quarta lingua straniera più studiata nel mondo  dopo inglese, francese e spagnolo, ed è oggetto di numerosissimi corsi universitari che sono ovviamente alla ricerca di docenti italiani madrelingua per aumentare la qualità della propria didattica.

Per esempio, in questo momento vi sono  università dei seguenti paesi che cercano personale, ma la lista è in contina evoluzione:
  • Bahrein
  • Bielorussia
  • Bulgaria
  • Cina
  • Croazia
  • Eritrea
  • Georgia
  • Indonesia
  • Lettonia
  • Marocco
  • Montenegro
  • Perù
  • Serbia
  • Sudan
  • Tanzania
  • Tunisia
  • Turchia

I contratti, che sono stipulati direttamente con le università, prevedono sempre, oltre ad uno stipendio commisurato al costo della vita locale, il  vitto, l'alloggio ed un contributo per il viaggio.

Possono partecipare alla selezione  coloro che abbiano, fra gli altri, almeno i seguenti requisiti:
  • madrelingua italiano/a
  • in possesso della Laurea in una delle seguenti classi di Laurea
    • LM 14 FILOLOGIA MODERNA
    • LM 36 LINGUE E LETTERATURE DELL’AFRICA E DELL’ASIA
    • LM 37 LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE
    • LM 38 LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
    • LM 39 LINGUISTICA
    • o classe di laurea vecchio ordinamento equivalente
  • avere esperienza di insegnamento della lingua italiana a stranieri documentata per almeno 500 ore
  • avere un indirizzo di posta elettronica certificata
  • non essere in servizio con contratto a tempo indeterminato  

La data di scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo  29 gennaio 2017

Per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere il bando integrale e tutte le note di chiarimento, riportate sul sito dell'Università per stranieri di Siena


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017