• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Insegnamento dell'italiano negli USA. Quattro borse di studio Fulbright per assistentati

31/5/2017

 
Foto
Il concorso Fulbright – FLTA Program offre 4 borse di studio della durata di 9 mesi per assistentati all’insegnamento della lingua e cultura italiana (Foreign Language Teaching Assistant Program) presso College ed Università statunitensi durante l’a.a. 2017-18.
Giovani insegnanti di lingua inglese o laureati che si stanno specializzando per diventare insegnanti hanno l’opportunità di sviluppare e migliorare la propria metodologia didattica, contribuire a rafforzare l’insegnamento della lingua e della cultura italiana presso  Università e College statunitensi in previsione di un futuro proseguimento della carriera didattica come insegnanti di lingua e cultura statunitensi al rientro nel proprio Paese.

Durante il periodo di assistentato, i borsisti avranno l’incarico di assistere il docente statunitense nell’insegnamento della lingua italiana o di insegnare un proprio corso fino ad un massimo di 20 ore settimanali e dovranno frequentare almeno due corsi universitari per semestre, uno dei quali in U.S. Studies e gli altri in materie inerenti l’insegnamento della lingua inglese.

Le borse sono offerte a cittadini italiani:
– di età massima 29 anni;
–  con laurea triennale, specialistica o magistrale in lingue e letterature straniere (con inglese come prima o seconda lingua);
– con esperienza di insegnamento certificabile;
– con ottima conoscenza della lingua inglese comprovata da TOEFL con punteggio non inferiore a 79/120 o da IELTS con punteggio complessivo non inferiore a 6.0/9.0, modalità Academic.

Il concorso prevede due fasi di selezione: nella prima ci sarà un esame delle domande dei candidati da parte di esperti nei vari campi disciplinari e la successiva formulazione di una graduatoria preliminare. Durante la seconda fase, i candidati preselezionati saranno intervistati a Roma presso la sede della Commissione da parte del Comitato di Selezione Fulbright, composto da alcuni membri del Direttivo Fulbright e da alcuni esperti. Sulla base della graduatoria finale, il Comitato di Selezione designerà i candidati principali assegnatari della borsa di studio e stabilirà un numero di candidati supplenti  in caso di ritiro da parte di candidati principali.

Il bando di concorso completo è consultabile online sulla pagina dedicata al programma.

Scadenza: 21 luglio 2017.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017