![]() C'e' tempo fino al 7 marzo per i laureati magistrali che si vogliono candidare per andare a insegnare la lingua italiana presso Università all'estero. Il bando, volto alla creazione di graduatorie per aree geografiche, è visibile e scaricabile dal sito dell'Università per Stranieri di Siena, insieme ai moduli per la candidatura. Il progetto è curato dalle tre università dell'associazione CLIQ (Università per Stranieri di Perugia, Università per Stranieri di Siena e Università Roma Tre) in collaborazione con il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale. Si tratta di un progetto finalizzato all'incremento della qualità dell'insegnamento dell'italiano all'estero e al contempo a offrire una possibilità di impiego sul campo ai laureati negli atenei italiani con le specializzazioni richieste. La partecipazione è aperta a laureati magistrali di tutte le università italiane. Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata sul sito dell'Università per Stranieri di Siena. I commenti sono chiusi.
|
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|