• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Insegnare  negli Usa   nell'ambito degli Italian Studies su studi umanistici e scienze sociali. Si può con il  Fulbright Distinguished Lecturer Program.

27/10/2018

 
Foto
 Fulbright Distinguished Lecturer Program  offre a docenti universitari e ricercatori confermati con affidamento didattico l’opportunità di intraprendere un breve soggiorno di insegnamento presso alcune università statunitensi nell’ambito degli Italian Studies e, in particolare, degli Studi Umanistici e delle Scienze Sociali.

E' possibile candidarsi per l'anno accademico 2019-2020 entro giovedì 28 Febbraio 2019.

 La Commissione Fulbright, in collaborazione con alcune università negli Stati Uniti, ha istituito le “Fulbright Chair” con l’obiettivo  di contribuire al rafforzamento degli scambi culturali tra l’Italia e gli Stati Uniti, e in particolare, creare una ricaduta per gli studenti USA e Italiani.
 Le Cattedre Fulbright sono riservate a:  docenti universitari italiani di prima e seconda fascia; ricercatori universitari confermati a tempo indeterminato o determinato con affidamento didattico.
 
Università statunitensi che ospitano le Cattedre Fulbright:
• University of Chicago, Chicago, Illinois; 
• Northwestern University, Chicago, Illinois;
• University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana;
• University of Pittsburgh, Pittsburgh, Pennsylvania.
 
Per maggiori informazioni sulle attività previste dagli incarichi di insegnamento per l’anno accademico 2019-2020 i candidati potranno contattare la Commissione (bpizzella@fulbright.it) per richiedere la Descrizione dell’incarico che sarà disponibile a partire da fine ottobre.  
 Durata degli incarichi di insegnamento: minimo tre mesi, massimo sei mesi, con inizio fra gennaio e marzo 2020.
 I borsisti (Fulbright Distinguished Lecturers) insegneranno uno o due corsi a livello undergraduate e/o graduate secondo le esigenze didattiche delle singole università.
 NB. È responsabilità del candidato accertarsi per tempo con la propria università/istituzione se sussistono le condizioni necessarie per richiedere ed ottenere il congedo retribuito o meno durante la propria permanenza negli Stati Uniti.
 
La borsa di studio comprende:
  •  Indennità di entità variabile fra i $16,500 ai $22,500 finanziati congiuntamente dalla Commissione Fulbright che contribuisce con $7,500, e dalle università partecipanti al programma. In particolare: University of Chicago  $9,000 (più un rimborso spese per alloggio e/o ricerca fino ad un massimo     di $3,000); Northwestern University $17,000 (di cui $6,000 per spese di alloggio e/o ricerca); University of Notre Dame $ 9,000 più copertura del costo dell’alloggio; University of Pittsburgh  $12,000 (di cui $ 3,000 per spese di alloggio).
  •  Travel Allowance di $1,500 quale rimborso forfetario del biglietto aereo di andata e ritorno fra l’Italia e gli Stati Uniti corrisposto dalla Commissione Fulbright. Ulteriori Benefit: assicurazione medica di base finanziata dal Governo Statunitense; • eventuale partecipazione a conferenze e seminari Fulbright durante la permanenza negli Stati Uniti; • esenzione dal pagamento della tassa consolare e della SEVIS fee per l’ottenimento del visto d’ingresso negli Stati Uniti; • prestigio del Programma Fulbright e partecipazione al Network dei borsisti Fulbright nel mondo.

Per partecipare è necessario possedere i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana;
  •  incarico di insegnamento presso università italiane nelle discipline attinenti ai corsi richiesti dalle università statunitensi per l’anno accademico 2019-2020;
  • ottima conoscenza della lingua inglese. Il Fulbright Distinguished Lecturer nella maggior parte dei casi insegnerà in inglese, soprattutto per quanto riguarda i corsi undergraduate, e dovrà essere in grado di sviluppare agevolmente l’interscambio con gli studenti e con gli altri professori.

Per il bando integrale e per avere maggiori informazioni, cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017