![]() L’incremento del fenomeno migratorio ha reso necessario migliorare il sistema di accoglienza e quindi anche l’inserimento socio-lavorativo dei titolari di protezione internazionale, ospitati nel Sistema di Protezione per richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR). A tal fine è nato INSIDE, il progetto per l’inserimento socio-lavorativo di fasce vulnerabili di migranti, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, attraverso Italia Lavoro, con il Fondo Nazionale Politiche Migratorie. Il Progetto prevede il riconoscimento di 672 doti individuali per la realizzazione di altrettanti percorsi e l’erogazione di un mix di servizi e misure di politica attiva del lavoro, finalizzati a qualificare le competenze e favorire l’occupazione, anche in mobilità territoriale, dei destinatari dell’intervento. Le risorse complessivamente destinate al finanziamento delle doti individuali sono pari a € 3.700.000. Per ogni dote è previsto il riconoscimento di un contributo ai soggetti proponenti per lo svolgimento di attività volte a favorire l’inserimento, un’indennità di frequenza ai destinatari per la partecipazione al percorso di tirocinio, un contributo ai soggetti ospitanti i tirocini per l’attività di tutoraggio aziendale. I proponenti (beneficiari) sono i soggetti autorizzati allo svolgimento di attività di intermediazione a livello nazionale e i soggetti pubblici e privati accreditati dalle Regioni all’erogazione dei servizi per l’impiego e del lavoro. Nel caso in cui il proponente sia un ente di diritto privato in controllo pubblico, ovvero svolga funzioni pubbliche finanziate da fondi pubblici, non è prevista l’erogazione del contributo destinato al soggetto proponente. In questo caso si procederà esclusivamente al pagamento dell’indennità di frequenza al destinatario e all’erogazione del contributo previsto per il soggetto ospitante per il tutoraggio aziendale. La dote individuale, determinata nella misura massima di € 5.500, è così ripartita:
Per maggiori informazioni, consultare il Bando integrale Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|