Fino al prossimo 10 maggio è possibile presentare la propria candidatura per far parte del personale del Comparto Intelligence. Una interessante occasione per i giovani che intendono dare un concreto contributo alla missione del DIS, dell’AISE e dell’AISI a tutela degli interessi strategici nazionali in campo politico, militare, economico, scientifico e industriale. Il reclutamento è rivolto alle eccellenze con una formazione specifica in alcuni settori, tra cui le discipline umanistiche, economiche, giuridiche, e internazionali. Fra i candidati ideali rientrano anche le figure tecniche con elevate conoscenze linguistiche, che abbiano capacità di analisi, o esperienze maturate in aree, organizzazioni e/o organismi esteri. Inoltre, a sostegno delle più recenti iniziative avviate dal governo in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica nazionali, la selezione include profili con qualificate competenze nei vari ambiti della cybersecurity, come ad esempio la ricerca, il monitoraggio, l’analisi ed il contrasto alla minaccia. I curricula disponibili all’esito dell’attività di ricerca saranno sottoposti a procedure selettive con una scrematura preliminare delle candidature arrivate; nella seconda fase verranno verificati i profili di professionalità, affidabilità e sicurezza dei candidati. E' possibile inviare la propria richiesta di partecipazione previa registrazione sul sito. Per maggiori informazioni cliccare qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|