• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

"International Women in Media", una borsa di studio per gli amanti del giornalismo

21/6/2017

 
Foto
Everipedia, una piattaforma online  che si ispira a Wikipedia, offre delle borse di studio a chi  è interessato a scrivere articoli per riconoscere il lavoro di  donne reporter poco note.

L'International Women in Media Scholarship, infatti, è un premio che vuole ri-dare valore  a quelle professioniste non conosciute dal grande pubblico ma che hanno dedicato la loro  carriera  alla ricerca della verità giornalistica.

Per potersi candidare entro il 1° luglio 2017 bisogna essere all'ultimo anno di liceo o universitari; conoscere in modo perfetto la lingua inglese poiché i testi con errori grammaticali o con una forma grammaticale debole non verranno presi in considerazione. Il premio della borsa di studio è di $1000; l'iscrizione si fa online attraverso il portale su cui sarà segnalato chi ottiene il premio e su cui è possibile trovare tutti i dettagli del bando.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017