• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Internazionalizzazione  del Made in Italy. Un premio di Laurea da Fondazione Masi

10/9/2016

 
Foto
Il Comitato Leonardo-Italian Quality Committee ha istituito un premio di Laurea concesso dalla Fondazione Masi-Osservatorio Nazionale per l'internazionalizzazione e gli scambi, che, per l'anno 2016, sarà dedicato all'internazionalizzazione del Made in Italy nel nuovo contesto economico mondiale.

In palio uno stage remunerato della durata di 6 mesi, presso la sede della Fondazione Manlio Masi. 
In caso di impossibilità a sostenere lo stage, potrà essere corrisposto un premio del valore di € 3.000.

Requisiti:
  • una tesi di laurea specialistica (nuovo ordinamento) con titolo conseguito entro i 12 mesi precedenti la data di scadenza per la partecipazione al concorso
  • non sono ammesse tesi o elaborati già presentati in precedenti edizioni del Premio.

La Fondazione Manlio Masi si riserva il diritto di procedere alla pubblicazione totale o parziale della tesi premiata.

La scadenza per l'invio del materiale richiesto e del modulo di partecipazione è fissata entro e non oltre il prossimo 4 novembre 2016.

Il Bando Premio Laurea 2016 ed il modulo di domanda di partecipazione sono disponibili nell'area dedicata del sito della Fondazione Masi.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017