Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha pubblicato un bando di concorso per la copertura di 50 posti per la figura di Segretario di Legazione in prova. Il Segretario di legazione è il primo grado della carriera diplomatica in Italia. I candidati selezionati saranno assunti in servizio in via provvisoria, per prestare servizio di prova per la durata di 9 mesi: saranno assegnati ad un Ufficio del Ministero e seguiranno un corso di formazione. Al termine del periodo di prova, si accederà al grado iniziale della carriera, quello di segretario di legazione. Per candidarsi occorre avere possedere i requisiti elencati:
Inoltre è necessario avere conseguito diploma di laurea magistrale o laurea specialistica in una delle facoltà quali: finanza; giurisprudenza; relazioni internazionali; scienze dell’economia; scienze della politica; scienze delle pubbliche amministrazioni; scienze economiche per l’ambiente e la cultura; scienze economico-aziendali; scienze per la cooperazione allo sviluppo; studi europei; teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica; programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali sociologia; sociologia e ricerca sociale; servizio sociale e politiche sociali. La selezione prevede la valutazione dei titoli dei candidati ed il superamento di una prova attitudinale, prove d’esame scritte e orali ed eventuali prove facoltative di lingua. Le funzioni di un diplomatico richiedono una ottima preparazione culturale in campo storico, economico, giuridico e linguistico, flessibilità e la capacità di operare nei contesti più disparati. Durante il colloquio il candidato dovrà sostenere una conversazione su tematiche di attualità internazionale in lingua inglese e in un’altra lingua straniera a scelta. Le domande devono pervenire entro il giorno 7 Giugno 2021 per via telematica. Per informazioni e dettagli cliccare qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|