• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Invitalia: concorso per creativi, videomaker, artisti

23/11/2015

 
Immagine
Sono aperte le iscrizioni al video contest ‘Business Stories’ rivolto a videomaker, artisti e creativi.
Invitalia organizza un concorso video dedicato al tema dell’imprenditorialità e del fare impresa con creatività e innovazione. Per i primi tre classificati in palio premi in denaro fino a 4.000 Euro.
Per iscriversi al contest c’è tempo fino al 9 Dicembre 2015.
L’iniziativa è promossa da Invitalia, l’Agenzia nazionale del Ministero dell’Economia per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. In occasione della partenza di ‘Nuove imprese a tasso zero’, gli incentivi del Governo gestiti da Invitalia e dedicati ai giovani e alle donne, l’agenzia lancia un concorso di video, in cui i partecipanti sono inviatati a realizzare un video della durata massima di 3 minuti per raccontare la propria idea di impresa.

I concorrenti potranno utilizzare le tecniche audiovisive di loro preferenza: dal cartone animato alla keep/stop motion, dal filmato girato in modo amatoriale con il cellulare al video in alta risoluzione.
Il contest video si rivolge ad artisti, videomaker, creativi, innovatori, aspiranti imprenditori ed esperti digitali, i quali potranno partecipare singolarmente o in gruppo.

I video pervenuti saranno pubblicati sul canale YouTube dedicato al concorso: ‘Video Contest – Business Stories’, dove gli utenti avranno modo di visionare, apprezzare e condividere i video preferiti fino al 9 Dicembre 2015. I video che avranno ricevuto più ‘Like’ riceveranno un punteggio che concorrerà alla valutazione finale dei vincitori.

Oltre che dagli utenti, i video saranno valutati anche da una Commissione giudicatrice che decreterà i prima tre classificati sulla base dei seguenti criteri:
– originalità;
– creatività;
– coerenza con le finalità e il tema del contest.
I primi tre classificati al concorso Invitalia riceveranno dei contributi in denaro che saranno così distribuiti:
– Primo Premio: 4.000 Euro;
– Secondo Premio: 2.000 Euro;
– Terzo Premio: 1.000 Euro.

Inoltre, il video vincitore potrà essere promosso attraverso tutti i canali online e offline di Invitalia come eventi, fiere e convegni.
Per iscriversi al contest è necessario compilare il form relativo al singolo partecipante o al gruppo disponibile sul sito web di Invitalia, indicando il link da dove scaricare il video (precedentemente caricato su una piattaforma web come Dropbox o Google Drive). Il form dovrà poi essere inviato all’indirizzo mail: videocontest@invitalia.it entro le 12:00 del 9 Dicembre 2015.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017