• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Islanda: borse di studio per italiani, 2016-2017

14/9/2015

 
Immagine
Sono aperte le candidature per l’assegnazione di borse di studio messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione, Scienza e Cultura islandese per cittadini italiani ed esteri. Il bando 2016 2017 mette a disposizione almeno 15 borse di studio per seguire corsi di lingua islandese. Per partecipare c’è tempo fino al 1° dicembre 2015.

Ogni anno vari Stati ed istituzioni estere, in accordo con il MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, mettono a disposizione borse di studio per permettere a cittadini italiani di studiare all’estero. I contributi economici messi a bando servono a finanziare corsi presso Università o Istituti superiori stranieri, attività di ricerca presso archivi, centri culturali, biblioteche e laboratori, e corsi di lingua presso centri specializzati.

Nell’ambito dei contributi economici previsti per il 2016 2017, è stato pubblicato il bando per l’assegnazione di 15 borse di studio in Islanda. Le sovvenzioni economiche sono finalizzate a finanziare lo studio dell’Islandese come seconda lingua presso l’Università di Reykjavík e sono rivolte, preferibilmente, a giovani di età inferiore ai 35 anni.

Il bando per studiare lingua islandese a Reykjavík è rivolto a studenti in possesso di qualche conoscenza preliminare della stessa e di una conoscenza di base della lingua inglese. Ai fini dell’assegnazione delle borse di studio per imparare l’Islandese sarà data precedenza ai candidati di età inferiore ai 35 anni.

Per ulteriori informazioni si rimanda a quanto indicato negli specifici programmi di studio previsti.

Il bando 2016 2017 per borse di studio per studiare Islandese prevede l’erogazione di circa una quindicina di borse, da usufruire nel periodo che va dal 1° settembre 2016 al 30 aprile 2017, presso l’Università d’Islanda, a Reykjavík. Per i borsisti è prevista la copertura delle tasse di iscrizione all’Università e l’erogazione di un contributo mensile dell’importo di circa 130.000 ISK (Corone Islandesi), pari a oltre 900 Euro, per sostenere le spese di vitto e alloggio. Per quest’ultimo, è prevista la possibilità di affittare una camera presso un dormitorio universitario.

Per maggiori informazioni, vi invitiamo a leggere attentamente il bando relativo alle borse di studio in Islanda disponibili per il 2016 2017.

Per restare aggiornati su tutti i finanziamenti disponibili per studiare all’estero potete consultare la pagina dedicata alle borse di studio MAE 2016 2017.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017