Arriva il contributo Inps per gli studenti fuori sede che frequentano gli Istituti Tecnici Superiori. L'Inps ha infatti pubblicato il bando di concorso Borse di Studio ITS 2018 per promuovere la frequenza degli ITS. In particolare, il bando erogherà 300 contributi di 4.000 euro l'uno a studenti fuori sede, cioè coloro frequenteranno nell’anno scolastico 2018/2019 un ITS con sede in un Comune diverso da quello di residenza, distante da quest'ultimo almeno 100 chilometri e in ogni caso in una provincia diversa. Chi può accedere Possono beneficiare delle borse di studio:
Requisiti Possono partecipare al concorso i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
Graduatoria La graduatoria del concorso sarà messa a punto sommando il punteggio del merito scolastico con quello relativo al punteggio corrispondente alla classe di Indicatore ISEE 2018. A parità di punteggio totale , verrà data priorità al valore ISEE assoluto inferiore. In caso di parità sarà preferito lo studente di età anagrafica maggiore. In favore dei concorrenti orfani, equiparati e disabili o invalidi civili al 100% o in possesso di certificazione di cecità assoluta o di sordità è riconosciuto un diritto di precedenza assoluta. Termini e istruzioni per presentare la domanda Per presentare la richiesta per la borsa di studio, occorre effettuare l’iscrizione nella banca dati INPS per l’ottenimento del PIN e inviare poi la domanda per via telematica, accedendo al servizio tramite il motore di ricerca del portale INPS, con le modalità e specificate nel Bando. È possibile contestualmente presentare anche la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione del valore ISEE minorenni o dell’ISEE ordinario. La domanda deve essere trasmessa dalle ore 12.00 del 16 luglio 2018 e non oltre le ore 12.00 del 19 settembre 2018. Per saperne di più cliccare sulla pagina del sito indicato Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|