• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Istituti Tecnici Superiori,  300 borse di studio Inps da 4000 euro per  studenti fuori sede

25/8/2018

 
Foto
Arriva il contributo Inps per gli studenti fuori sede che frequentano gli Istituti Tecnici Superiori.
L'Inps ha infatti pubblicato il bando di concorso Borse di Studio ITS 2018 per promuovere la frequenza degli ITS.
In particolare, il bando erogherà  300 contributi di 4.000 euro l'uno a studenti fuori sede, cioè coloro  frequenteranno nell’anno scolastico 2018/2019 un ITS con sede in un Comune diverso da quello di residenza, distante da quest'ultimo almeno 100 chilometri e in ogni caso in una provincia diversa.

Chi può accedere

Possono beneficiare delle borse di studio:
  •     figli o orfani ed equiparati (regolarmente affidati) degli iscritti (dipendenti o pensionati) alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
  •     figli o orfani ed equiparati dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.

Requisiti
Possono partecipare al concorso i  soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
  • l’aver conseguito nell’anno scolastico 2015/2016 ovvero 2016/2017 ovvero 2017/18 il diploma di istruzione secondaria superiore, ovvero il diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale per coloro che abbiano partecipato ad un percorso integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) di durata annuale;
  • essere in regola con la frequenza minima obbligatoria dell’ITS, per coloro i quali abbiano già compiuto il primo anno del percorso formativo o il secondo anno nel caso di ciclo triennale;
  • non fruire per il medesimo anno formativo 2018/2019 di altre provvidenze analoghe erogate dall’Istituto, dallo Stato o da altre istituzioni pubbliche e private, in Italia o all’estero di valore superiore al 50% dell'importo della borsa messa a concorso.

Graduatoria
La graduatoria del concorso sarà messa a punto sommando il punteggio del merito scolastico con quello relativo al punteggio corrispondente alla classe di Indicatore ISEE 2018. A parità di punteggio totale , verrà data priorità al valore ISEE assoluto inferiore. In caso di parità sarà preferito lo studente di età anagrafica maggiore. In favore dei concorrenti orfani, equiparati e disabili o invalidi civili al 100% o in possesso di certificazione di cecità assoluta o di sordità è riconosciuto un diritto di precedenza assoluta.

Termini e istruzioni per presentare la  domanda
Per presentare la richiesta per la borsa di studio, occorre effettuare l’iscrizione nella banca dati INPS per l’ottenimento del PIN e inviare poi la domanda per via telematica, accedendo al servizio tramite il motore di ricerca del portale INPS, con le modalità e specificate nel Bando. È possibile contestualmente presentare anche la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione del valore ISEE minorenni o dell’ISEE ordinario. La domanda deve essere trasmessa dalle ore 12.00 del 16 luglio 2018 e non oltre le ore 12.00 del 19 settembre 2018.

 Per saperne di più  cliccare sulla pagina del  sito indicato 

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017