L’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere è l’unica agenzia dell’UE dedicata esclusivamente alla parità di genere. L'EIGE invita a presentare candidature per formare graduatorie relative ai ruoli di esperto nazionale distaccato settore Statistica (scadenza 15 dicembre 2020) e di esperto nazionale per la diffusione di buone prassi relative alla parità di genere (scadenza 18 dicembre 2020). Il luogo di lavoro sarà a Vilnus, in Lituania, dove ha sede la struttura. Gli interessati ad intraprendere il percorso devono avere un diploma universitario; essere cittadini di uno stato membro dell'Unione europea; conoscere almeno due lingue ufficiali dell'Ue; avere tre anni di esperienza lavorativa dopo la laurea; avere una buona conoscenza dei problemi di equità di genere, ottime capacità comunicative; possedere spirito di iniziativa, flessibilità, affidabilità; atteggiamento positivo e volontà di assumersi le responsabilità relative alle mansioni da svolgere La parità tra donne e uomini entro e oltre i confini dell’UE è al centro delle politiche e degli interventi portati avanti dall'Istituto affinchè tutti possano avere le stesse opportunità nella vita, indipendentemente dal genere. La ricerca dell’EIGE apre la strada a una maggiore comprensione e consapevolezza dell’uguaglianza di genere in tutti gli ambiti dell'esistenza. Saranno raccolti i dati relativi al divario tra donne e uomini per analizzarli e fornire informazioni basate su dati concreti, dando sostegno e consulenza ai responsabili politici affinché sia possibile avvicinare l’Europa al traguardo dell’uguaglianza di genere. In occasione della Giornata Internazionale per eliminare la violenza contro le donne, il 25 novembre, sono disponibili due nuovi lavori che valutano le azioni intraprese dai paesi dell'UE per proteggere le donne durante la pandemia Covid-19 e la campagna OrangeTheWorld. L'Eige ha dimostrato che l'UE migliora di mezzo punto ogni anno. Ciò significa che servono almeno altri 60 anni per raggiungere la l'uguaglianza di genere. Ecco alcune delle nostre raccomandazioni per accelerare i progressi Tutte le informazioni per il recruitment e le campagne informative portate avanti dall'Eige da questa pagina web. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|