• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Istituto Nazionale Astrofisica, concorso per funzionari di amministrazione

14/5/2020

 
Foto
Nuovi inserimenti lavorativi presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) di Roma. E' prevista  l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 9 Funzionari di Amministrazione – V livello. L'inserimento è previsto nel “Settore Professionale di Attività” degli “Appalti e Contratti” .
L’Istituto Nazionale di Astrofisica è il principale Ente di Ricerca italiano per lo studio dell’Universo. Promuove, realizza e coordina, anche nell’ambito di programmi dell’Unione Europea e di Organismi internazionali, attività di ricerca nei campi dell’astronomia e dell’astrofisica, sia in collaborazione con le Università che con altri soggetti pubblici e privati, nazionali, internazionali ed esteri.

Per il concorso, oltre ai requisiti generali revisti dalla legge, è necessario   avere conseguito diploma di Laurea in Giurisprudenza oppure Laurea conseguita nell’ambito delle classi delle lauree specialistiche (LS) o nell’ambito delle classi delle lauree magistrali (LM).


Le procedure selettive prevedono  la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame, due scritte ed una orale,  sui seguenti argomenti:
  • diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni e ai contratti;
  •  diritto amministrativo, con particolare riferimento ai procedimenti, agli atti ed ai provvedimenti amministrativi;
  •  appalti pubblici e il codice dei contratti pubblici;
  •  contabilità pubblica;
  • ordinamento degli Enti Pubblici di Ricerca;
  •  ordinamento interno dello “Istituto Nazionale di Astrofisica”;
  •  conoscenza di “internet”, della “posta elettronica” e delle applicazioni informatiche più diffuse (quali, per esempio “Word” ed “Excel”);
  • conoscenza della lingua inglese.
Il termine per presentare le domande è il 28 maggio 2020.

Per saperne di più cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017