• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Istruttori amministrativi. In Emilia 35 posti a concorso per diplomati o laureati. SCADENZA IMMINENTE

18/7/2019

 
Foto
Due concorsi per  35 posti di lavoro per amministrativi in Emilia Romagna: l’Unione Romagna Faentina, in provincia di Ravenna, li ha indetti per inserimenti lavorativi con contratti a tempo indeterminato.

In particolare è  si procederà all’assunzione delle seguenti figure professionali:
  • n. 16 Istruttori Direttivi Amministrativi Contabili Cat. D, posizione economica D1. E’ prevista una riserva di 4 posti per i volontari delle FF.AA. e di 3 posti per il personale interno;
  • n. 19 Istruttori Direttivi Amministrativi Contabili Cat. C, posizione economica C1 con riserva di 6 posti per i volontari delle FF.AA. e di 4 posti per il personale interno.
Per candidarsi bisogna possedere i seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE o di una delle altre categorie cui il bando fa riferimento;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
  •  idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere;
  •  godimento dei diritti civili e politici;
  •  regolarità nei confronti dell’obbligo di leva;
  •  non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  •  non aver riportato condanne penali che impediscano di instaurare rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
  •  essere in possesso della patente di guida della categoria B.

Per gli AMMINISTRATIVI CAT C è richiesto  inoltre il diploma di maturità quinquennale, mentre per gli AMMINISTRATIVI CAT D è richiesta: laurea di cui all’ordinamento previgente al DM 509/99 (vecchio ordinamento);  laurea specialistica (DM 509/99);  laurea magistrale (DM 270/04);  laurea (DM 509/99);  laurea (DM 270/04).
La selezione include prove scritte ed orali e, nel caso del concorso per amministrativi Cat. D, è prevista anche la valutazione dei titoli dei candidati.

E' possibile candidarsi fino al 29 luglio 2019, indispensabile avvalersi della procedura telematica prevista sul portale web  e descritta nei bandi, previo  versamento da parte dei candidati della tassa di concorso di 10 euro.
I bandi di concorso sono consultabili da qui: AMMINISTRATIVI CAT C e AMMINISTRATIVI CAT D

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017