• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Istruttori tecnici. A Brescia un concorso per 23 a tempo indeterminato in ambito Ambiente, Lavori pubblici, gestione del territorio

28/4/2019

 
Foto
Il Comune di Brescia ha indetto tre concorsi pubblici per l’assunzione di 23 Istruttori Direttivi Tecnici a tempo indeterminato.
I posti disponibili sono così suddivisi:
  • 3   Istruttori Direttivi Tecnici  per l’Ambito Ambiente – Cat. D;
  • 7   Istruttori Direttivi Tecnici  per l’Ambito Gestione del Territorio – Cat. D;
  • 13    Istruttori Direttivi Tecnici  per l’Ambito Opere Pubbliche Impiantistica – Cat. D;
Per ogni concorso    è attiva la   riserva del 30 per cento dei posti   in favore dei volontari delle Forze Armate.

Fra i requisiti segnaliamo:
  •  abilitazione all’esercizio della professione relativa al diploma di laurea; 
Indichiamo di seguito alcuni   requisiti specifici per ambito.

Ambito ambiente
, possesso di uno de i seguenti titoli di studio:
  • laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale, Scienze Geologiche, Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali, Scienze e tecnologie agroalimentari, Scienze e tecnologie fisiche, Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la natura, Scienze dell’architettura; 
  •  lauree magistrali: Biotecnologie Agrarie, Fisica, Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio, Scienze e tecnologie Agrarie, Scienze e Tecnologie per l’ambiente ed il territorio, Scienze e Tecnologie forestali ed ambientali, Scienze e Tecnologie geologiche, Scienze Geofisiche, Scienze della Natura, Architettura del paesaggio, Architettura e ingegneria edile-architettura.
Ambito gestione del territorio, possesso di uno  tra i seguenti titoli di studio:
  • laurea triennale in Scienze dell’architettura, Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica a ambientale, Ingegneria civile e ambientale, Scienze e tecniche dell’Edilizia; 
  • laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio, Architettura del paesaggio, Architettura e ingegneria edile-architettura, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, Ingegneria civile, Ingegneria dei sistemi edilizi.
Ambito opere pubbliche  impiantistica,   possesso di uno    tra i seguenti titoli di studio:
  • laurea triennalale in Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria Industriale, Scienze dell’Architettura, Scienze e tecniche dell’Edilizia; 
  • laurea magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria dei sistemi edilizi, Architettura del Paesaggio, Architettura e ingegneria edile-architettura, Ingegneria elettrica, Ingegneria della sicurezza, Ingegneria dell’automazione, Ingegneria elettronica. 

Le domande di ammissione al concorso vanno inviate  esclusivamente online entro le ore 16,00 del giorno 20 Maggio 2019  dalla   pagina ufficiale, cliccando sul link relativo al singolo bando specifico.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017