![]() Italia Lavoro ha indetto un concorso per l’assegnazione di contributi economici e l’offerta di servizi a sostegno della nascita di nuove realtà imprenditoriali o di auto impiego. I finanziamenti sono destinati a 160 giovani stranieri disoccupati o inoccupati che beneficeranno di un contributo a fondo perduto fino ad un massimo 10.000 Euro per avviare e realizzare la propria impresa. Sarà possibile candidarsi al bando 2016 fino al 29 Febbraio 2016. L’iniziativa è finanziata dalla Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite il Fondo Nazionale Politiche Migratorie e la mediazione dell’ente erogatore Italia Lavoro Spa, ente strumentale del Ministero del Lavoro che provvederà alla liquidazione dei contributi d’impresa. La promozione, selezione, supporto tecnico, monitoraggio e rendicontazione dei progetti di creazione d’impresa o autoimpiego sarà svolta dal Raggruppamento Temporaneo di Impresa (RTI) composto da: Business Value S.r.l. (mandataria) e Eyes S.r.l., Dedalus Coop. Soc., C.Borgomeo & Co. S.r.l. (mandanti). Il progetto è finalizzato a favorire l’inserimento degli stranieri nel mondo del lavoro. I beneficiari dei finanziamenti, oltre ai contributi in denaro del valore di 10.000 Euro, potranno usufruire di servizi di tutoraggio, consulenza e monitoraggio da parte di un team di esperti. In particolare si tratta di: – attività di networking e di messa in rete delle esperienze dei beneficiari; – workshop e seminari; – incontri individuali di mentoring sul progetto d’impresa e la sua realizzazione; – incontri individuali sulla gestione amministrativa dei finanziamenti erogati. La dotazione finanziaria complessiva relativa al presente avviso è pari a 1.600.000,00 Euro, con la seguente ripartizione territoriale: Regione Lazio 960.000,00 €, Regione Campania 400.000,00 €, Regione Sicilia 240.000,00 €. Il bando 2016 di Italia Lavoro si rivolge a cittadini stranieri, cioè di paesi non appartenenti all’Unione Europea che siano titolari di un regolare permesso di soggiorno che consenta l’esercizio di attività di lavoro autonomo oppure che abbiano acquisito la cittadinanza italiana successivamente alla nascita. Inoltre, a tutti i candidati sono richiesti i seguenti requisiti: – età compresa tra i 18 e i 30 anni; – residenza in una delle seguenti Regioni: Lazio, Campania, Sicilia; – stato di inoccupazione o di disoccupazione. Le domande di ammissione al bando Italialavoro dovranno essere consegnate entro il 29 Febbraio 2015 per via telematica. I candidati sono invitati a visitare il sito web Giovani 2g dedicato all’iniziativa e caricare la domanda d’iscrizione al concorso e lo schema di progetto. Successivamente sarà necessario stampare la domanda di partecipazione inviata online ed inoltrarla a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o con consegna a mano all’indirizzo: Business Value s.r.l. – Via di Panico, 54 – 00186 – Roma. Per visionare l’elenco completo degli allegati da presentare vi rimandiamo alla lettura del bando. Per maggiori dettagli sui contributi per stranieri di Italia Lavoro consigliamo a tutti i candidati di leggere integralmente il bando e consultare il sito di Giovani2. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|