• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Itinerari turistici e culturali subacquei. Un bando UE per supportarli

17/12/2015

 
Immagine
EASME, l’Agenzia Esecutiva per le Piccole e Medie Imprese ha lanciato un invito a presentare proposte relative al sostegno a prodotti turistici relativi a itinerari tematici sul patrimonio culturale subacqueo a valere sulle risorse del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca.
Il bando ha un budget di 195.000 euro e finanzierà 2/3 progetti riguardanti l’ideazione, lo sviluppo, la creazione e la promozione di un prodotto turistico riguardante un itinerario sul patrimonio culturale subacqueo nei bacini marittimi europei. 
Il contributo comunitario massimo potrà essere pari all'80% del costo dei progetti.

I progetti devono essere presentati da un partenariato transnazionale costituito da almeno 3 diversi attori di almeno 2 Stati diversi (dei quali almeno uno UE). Oltre che nell’UE, il proponente e i partner possono avere sede anche in Paesi terzi che partecipano a strategie macro-regionali europee o a strategie europee di bacino marittimo.

La scadenza per la presentazione delle proposte progettuali è il 15 marzo 2016.

Tutti i dettagli sono disponibili alla pagina del Bando (in inglese)

Fonte: Europafacile.net



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017