• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Job ARF! 2020, professione fumetto. Tutte le opportunità lavorative. Scadenza ravvicinata

15/4/2020

 
Foto
Fumetti e dintorni: Job ARF! 2020 dischiude interessanti opportunità lavorative nel settore.
Aspettando il festival del fumetto, che si terrà quest'anno dal 22 al 24 maggio, candidature aperte fino al 27 aprile per partecipare ed inviare la propria produzione  ed avere un primo contatto con case editrici  e agenzie.

I lavori, che potranno essere disegni, colorazioni, sceneggiature, opere di narrativa o progetti, saranno contenuti in un unico file .pdf, ottimizzato per il web e delle dimensioni massime di 10 mega. 

Dopo aver letto le richieste degli editori nei post dedicati, basta  inviare i materiali:
  • disegnatori e coloristi, tra le 4 e le 8 tavole complete;
  • sceneggiatori, almeno un soggetto e 3 o 4 tavole già sceneggiate;
  • progetti, oltre alla sinossi e agli studi di personaggi e ambienti, almeno 6 tavole complete;
  • traduttori, il proprio cv;
  • grafici e letteristi, il proprio cv e il link a un eventuale portfolio.

Al momento della compilazione del form occorre indicare casa editrice/agenzia e ruolo al quale si aspira.
Il festival, che quest'anno si terrà a Ragusa OFF (via Tuscolana, 179, Roma) prevede uno spazio ad hoc dedicato a momenti di incontro ed interazione fra editor delle case editrici e persone, idee, progetti e creatività.
Per saperne di più consultare il sito web.

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017