![]() Monster.it, in collaborazione con Talent Garden, una fra le più importanti piattaforme europee per i talenti del digitale, organizza a Milano un Job Day interamente dedicato alle professioni ICT e digitali. Oltre 20 aziende provenienti da tutta Italia incontreranno i candidati per selezionare oltre 100 diversi profili professionali, tra diplomati e laureati. La ricerca si rivolge a diplomati di istituti tecnici, laureati in ingegneria, informatica, programmatori, sviluppatori, professionisti del mondo digital, siano e-commerce manager o on line marketing specialist. La giornata costituirà per i partecipanti anche un momento di orientamento e confronto sulle tematiche delle professioni digitali e ICT grazie ad attività curate da TAG Innovation School, la scuola d’innovazione e del digital di Talent Garden che forma i professionisti del futuro. Si parlerà del mercato del lavoro e dei profili professionali più cercati dalle aziende con un approfondimento relativo ai cambiamenti che inevitabilmente il digital porta nella vita di tutti noi, soprattutto negli aspetti professionali. Ai candidati sarà inoltre offerta la possibilità di partecipare a un workshop in cui verrà presentato ilbusiness model Canvas, uno strumento strategico utile alle aziende che hanno bisogno di ridefinire il proprio business e alle startup che vogliono disegnare quello che sarà il loro business futuro. Per accedere alla giornata di selezione è necessario inviare la propria candidatura entro il 30 giugno connettendosi al sito www.monster.it e inserendo nel motore di ricerca le parole chiave “job day ICT”. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|